CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale Città di Isola del Liri - Suono Italiano 2018
Programma: Martin Scharnagl: Mountain Wind James Swearingen: Novena Rhapsody for Band Jacob de Haan: The Saint And The City Robert Fienga: L’Exposition Universelle Alfred Bosendorfer: Paidushko Nino Rota (Arr. Lorenzo Bocci): A Tribute To Nino Rota Biografia: La Banda Musicale Città di Isola del Liri è stata fondata nel 1916 dal M.° L. Macciocchi. Il Complesso ha avuto vita per ben 50 anni sino al 1966 sempre diretto dal M° L. Macciocchi. Nel 1998 dopo 33 anni la Banda Musicale è stata ricostituita dall’Accademia Musicale Isolana con il Patrocinio del Comune di Isola del Liri, ed è diretta dal M° Sandro Taglione, conta un organico di circa 60 elementi. Nel 1999 la banda è stata riconosciuta come Banda Comunale Città di Isola del Liri (L. Macciocchi). Nel 2003 ha organizzato con il Comune di Isola del Liri il corso di Improvvisazione Jazzistica tenuto dal Prof. Dan Moretti, professore presso il Berklee College di Boston. La Banda nell’ambito delle attività svolte, oltre a coprire i servizi Cittadini e Comunali si è fatta conoscere ed apprezzare in tutta la provincia di Frosinone e anche in altre province. Nell’Aprile del 2000 partecipa ad un Concerto Lezione tenuto dalla Banda dell’Esercito Italiano diretta dal M° Fulvio Creux. Dal 2000 svolge il Tradizionale Concerto di Natale presso la Chiesa di S. Lorenzo in Isola del Liri. Nel 2001, 2002 e 2003 svolge una serie di concerti in varie scuole della provincia di Frosinone: I° e II° Circolo Didattico di Isola del Liri, Istituto Comprensivo di Torrice, Direzione Didattica del Circolo di Arpino, Direzione Didattica del II° Circolo di Frosinone, Direzione Didattica di Atina, II° Circolo Didattico di Sora, in collaborazione con la Regione Lazio e con il Patrocinio dell’Amm. Provinciale di Frosinone ed il Comune di Isola del Liri con il Progetto Musicale “DIFFUSIONE CULTURALE BANDISTICA NELLE SCUOLE”. Nel 2002 ha partecipato al VI° Concorso Nazionale Per Banda “La Bacchetta d’Oro” conquistando il 1° posto nella Categoria “Giovanile”. Nel 2003 e 2004 collabora con il Comune di Isola del Liri all’Organizzazione del corso di Improvvisazione Jazzistica tenuto dal prof. Dan Moretti, professore presso il Berklee College Of Music di Boston. Ha tenuto i concerti inaugurali del “LIRI BLUES FESIVAL” e “SUONI DAL MONDO” eseguendo un repertorio blues Dixieland e swing, nel 2003, 2004 e 2009. Nel 2003 collabora con la scuola di Musica Testaccio di Roma per i Corsi di Jazz. A maggio 2004 si è classificata al 2° posto al concorso di Monterosi di Viterbo. Nel Settembre 2004 si è classificata al 3° posto della terza categoria del Concorso Nazionale “La Bacchetta d’oro”. A Settembre 2005 ha partecipato con la Banda al 3° Concorso Nazionale Suoni d’Aspromonte a Cittanova classificandosi al 2° posto con Punteggio di prima Fascia. E ‘stata invitata nel 2005 e nel 2016 al Raduno Nazionale delle Bande ad Albano Laziale. A Gennaio 2006 ha organizzato per i propri componenti della banda due giorni di studio con il Compositore e Direttore di Banda M.° Lorenzo Pusceddu. Nel 2007 e nel 2010 con la “Liri Young Band” ha partecipato alla Bacchetta d’Oro classificandosi al 1° posto nella sezione “Banda giovanile europea”. Dal 2008 al 2014 in collaborazione con altre Bande ha organizzato il Campus di musica per Giovani Strumentisti a Guarcino. Nel 2009 ha svolto un concerto al Cinema Teatro di Isola del Liri, per il decennale della ricostruzione con il direttore ospite Maestro Compositore Lorenzo Pusceddu. Nel 2009 ha partecipato come Banda Ospite al 2° Festival Bandistico Internazionale Città di Sinnai (Ca). Il 19 Aprile 2011 ha vinto la terza categoria con punti 91,00 alla XIII edizione del flicorno d’oro a Riva del Garda. Dal 2011 al 2014 ha partecipato ai Corsi di Direzione per bande giovanili con il M° Lorenzo Pusceddu, M° Andrè Waignein e il M° Angelo Sormani. A Giugno 2017 ha partecipato alla Settimana Nazionale della Musica a scuola presso il Palazzo della Pubblica Istruzione a Roma. A Luglio ha svolto il concerto per il Ventennale del Gemellaggio della Città di isola del Liri e New Orleans (USA) ![]() La rassegna Museidisera rientra nel progetto Suono Italiano - Nuove Carriere realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Spettacolo. Informazioni: Il concerto è gratuito per quanti acquistano il biglietto d'accesso ai Musei Vaticani INFO sul sito: www.museivaticani.va
Venerdì 05 ottobre 2018, ore 20.00
Cortile della Pigna - Stato della Città del Vaticano |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732