CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Dublino - Irlanda: Carlotta Dalia - Suono Italiano 2018
Programma: Domenico Scarlatti Sonate K14, K322, K162 Giulio Regondi Aria Variata n° 1 Op.21 Fernando Sor Gran Solo Op.14 Mario Castelnuovo-Tedesco From 24 Capricci di Goya Op.195 °: “El sueno de la razón produce monstruos” n°XVIII “Obsequio a el Maestro” n°XX Sonata “Omaggio a Boccherini” Op.77 Allegro con spirito Andantino quasi canzone Tempo di minuetto Presto furioso Biografia: Carlotta Dalia, nasce il 25 Agosto 1999 a Grosseto, intraprende lo studio della chitarra classica all’età di 8 anni seguita da Alessandro Nobili, per poi passare sotto la guida di Fabio Montomoli e Alessandro Benedettelli. Successivamente ha studiato con Aniello Desiderio. Attualmente studia sotto la guida di Frèdèric Zigante e Carlo Marchione. Ha tenuto il suo primo recital solistico all’età di 12 anni e viene invitata ad esibirsi in Festival e Stagioni concertistiche in Italia e all’ estero. A soli 14 anni è stata ammessa con il massimo dei voti al Triennio Accademico presso l’Istituto “R. Franci” di Siena, del quale frequenta il Terzo Anno nella classe di Marco Del Greco. Dal 2013 frequenta il corso di Alto Perfezionamento tenuto da Carlo Marchione presso la Civica Scuole delle Arti di Roma. Ha partecipato a Masterclass tenute dai Marcin Dylla, Aniello Desiderio, Gianpaolo Bandini, Lorenzo Micheli, Pavel Steidl, David Russell, Adriano del Sal, Arturo Tallini e Leo Brouwer. Fin dall’inizio del suo percorso di studi ha vinto numerosi premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali: – Primo Premio Assoluto – 2010 Concorso Nazionale “G. Rospigliosi”, Lamporecchio – Primo Premio Assoluto – 2010 Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”, Piombino – Primo Premio Assoluto – 2010 Concorso Nazionale “Città di Grosseto”, Grosseto – Primo Premio Assoluto – 2010 Concorso Nazionale “Città di Tarquinia”, Tarquinia – Primo Premio Assoluto – 2012 Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”, Piombino – Primo Premio – 2012 Concorso Nazionale “G. Rospigliosi”, Lamporecchio – Primo Premio Assoluto – 2014 Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”, Piombino – Primo Premio Assoluto – 2014 Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi”, Mottola – Primo Premio Assoluto - 2014 Concorso Internazionale “Michele Pittaluga” Junior, Alessandria – Primo Premio Assoluto – 2014 Concorso Internazionale “Acerra Guitar Competition”, Napoli – Secondo Premio – 2015 Concorso Internazionale “Uppsala Guitar Competition”, Svezia – Secondo Premio (Primo Non Assegnato) – 2015 Concorso Internazionale “Andres Segovia”, Pescara – Secondo Premio – 2015 Concorso Internazionale “Acerra Guitar Competition”, Napoli – Primo Premio e Premio Speciale – 2016 Concorso “Lions Club Aldobrandeschi”, Grosseto – Primo Premio – 2016 Concorso Nazionale “G. Rospigliosi”, Lamporecchio – Primo Premio – 2016 Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”, Piombino. È stata selezionata tra 2351 musicisti in un Concorso indetto da una Radio Nazionale, che le ha dato l’opportunità di incidere un CD – Terzo Premio – 2016 Concorso Internazionale “Enrico Mercatali”, Gorizia, – Secondo Premio – 2016 – (Primo Non Asseganto) – Concorso Internazionale “Niccolò Paganini”, Parma – Secondo Premio – 2016 – Concorso Internazionale “Città di Mottola”, Mottola – Terzo Premio – 2016 – Concorso Internazionale “Amarante”, Amarante (Portogallo) – Secondo Premio – 2016 – Concorso Internazionale “Città di Sanremo”, Sanremo – Primo Premio Assoluto – 2017 Concorso Nazionale “G. Rospigliosi”, Lamporecchio – Primo Premio Assoluto – 2017 Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”, Piombino - Primo Premio – 2017 Concorso Internazionale “Uppsala Guitar Competition”, Svezia All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD, intitolato “Gran Solo”, presentato il 3 Gennaio 2017 presso gli studi radiofonici di Radio Vaticana, nella trasmissione “L’arpeggio” condotta da Luigi Picardi. Suona uno strumento costruito dal liutaio Andrea Tacchi.
Giovedì 27 settembre 2018, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura, No. 5 South Leinster St, Dublino - Irlanda |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 37515179, +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732