CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Stato della Città del Vaticano: Coro Vox Pacem - Suono Italiano 2018
Programma: Vie del Cuore Programma musicale eseguita a cappella dei brani di canto beneventano (VII-VIII sec), canti evocativi cristiani della Nigeria e Camerun. Biografie: Vox Pacem Coro nato ad Apice (BN) con propositi d'accoglienza ed integrazione, composto da ragazze immigrate nel Sannio dalla Nigeria e dal Camerun) Tetyana Shyshnyak, cantante lirica nata in Ucraina, nella città di Donetsk, e madrelingua russa, ha compiuto il proprio percorso di studio musicale ed artistico in Italia. Per diversi anni si è dedicata allo studio del Canto Beneventano, un prezioso patrimonio culturale e musicale della tradizione liturgica della Benevento longobarda, scoperto grazie al Maestro don Lupo Ciaglia e al prof. Thomas Forrest Kelly, e ancor più partecipando alle attività di ricerca, assieme al prof. Matthew Peattie. Negli ultimi anni si è dedicata alla promozione della tradizione del Canto Beneventano nel territorio nazionale e continentale, da questa esperienza è poi nato, nell’estate del 2017, il “Coro Vox Pacem – Una voce per la pace” che, in uno spirito di armonia ed integrazione, accoglie immigrate nigeriane e camerunensi, abbinando i canti sacri delle loro terre di provenienza alle melodie del Canto Beneventano. ![]() La rassegna Museidisera rientra nel progetto Suono Italiano realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Spettacolo. Informazioni: Il concerto è gratuito per quanti acquistano il biglietto d'accesso ai Musei Vaticani INFO sul sito: www.museivaticani.va
Venerdì 25 maggio 2018, ore 20.00
Cortile della Pigna - Stato della Città del Vaticano |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732
ALLEGATI: