CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Stato della Città del Vaticano: Conservatorio di Musica Licino Refice di Frosinone - Suono Italiano 2018
Programma: W.A.MOZART I Quartetti per flauto, Violino, viola e violoncello " ...mi sento del tutto impotente quando sono obbligato a scrivere per uno strumento che non sopporto." E' con questa disposizione d'animo che Mozart ci ha lasciato dei piccoli gioielli dello stile galante, perfetti per forma, equilibrio strumentale, originalita' tematica . Francesca Vicari Quartetto in re magg K 285 Allegro Adagio Rondò-Allegretto Giorgia Ferrante Carrante, flauto Elena Sofia Ferrante, violino Giangiacomo Ferrante, viola Aurora Macci, violoncello Quartetto in sol magg K 285a Andante Tempo di Minuetto Maria Caturelli, flauto Maria Carmela Li Pizzi, violino Carmen Verzino, viola Aurora Macci, violoncello Quartetto in la maggiore K 298 Andantino, Minuetto Rondo (Allegretto grazioso) Chiara Cataldi, flauto Maria Carmela Li Pizzi, violino Giangiacomo Ferrante, viola Aurora Macci, violoncello Quartetto in do magg K 285b Allegro Andantino (Tema con variazioni) Angelo Patamia, flauto Maria Carmela Li Pizzi, violino Giangiacomo Ferrante, viola Aurora Macci, violoncello Classe di Musica da camera Prof.ssa Francesca Vicari Classe di Flauto M° Pierluigi Tabachin Classe di Violino Prof.ssa Loredana Crucitti Classe di Viola M° Ettore Belli Classe di Violoncello M°Alberto Conti ![]() La rassegna Museidisera rientra nel progetto Suono Italiano - Nuove Carriere realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Spettacolo. Informazioni: Il concerto è gratuito per quanti acquistano il biglietto d'accesso ai Musei Vaticani INFO sul sito: www.museivaticani.va
Venerdì 08 giugno 2018, ore 20.00
Museo Gregoriano Profano, Musei Vaticani - Stato della Città del Vaticano |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732
ALLEGATI: