CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Milano: Educational Speciale Scuole 2015-2016 - con il sostegno del CIDIM
Età consigliata: 11/18 anni, Durata: 70 min. ca. Giovanni Marziliano, violoncellista e direttore d'orchestra; Ivan Merlini, violoncellista, arrangiatore, suona anche basso elettrico, pianoforte e Organo Hammond; Tobia Scarpolini, già primo violoncello de laVerdi e batterista di prim'ordine; Enrico Garau, giovane talento vincitore di numerosi concorsi. Il quartetto di Violoncelli de laVerdi di Milano, alias Quartetto Inverso, nasce dall'idea di riunire i musicisti dell'Orchestra Verdi di Milano più poliedrici e inclini a diversi generi musicali. Gli artisti hanno deciso di trascrivere per quattro violoncelli, il rock e generi affini, oltre al repertorio classico; il Quartetto Inverso formatosi nel 2013 ha già all’attivo numerosi concerti ed esibizioni sia in stagioni concertistiche che su palchi di ogni genere. Fortemente voluta la partecipazione al Padiglione Lombardia di EXPO per la festa della Lombardia, il Quartetto Inverso propone un vero e proprio mix fra celeberrimi successi del repertorio classico di tradizione e grandi successi pop rock spaziando da Bach, Mozart, Wagner, al fuoco di Jimi Hendrix, Led Zeppelin, ABBA, Deep Purple, Michael Jackson, Bon Jovi a Bruce Springsteen, tutti rigorosamente arrangiati e trascritti dal gruppo
Lunedì 04 aprile 2016, ore 10.30
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, angolo C.so San Gottardo, Milano - Italia |
Dati ente organizzatore
NOME: Ufficio Educational
INDIRIZZO: piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - 20136 - Milano - MI - Italia
TELEFONO: +39 02 83389416, +39 02 83389412, +39 02 83389329
FAX: +39 02 83389303
E-MAIL:
educational@laverdi.org
SITO WEB:
http://www.laverdi.org