CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Milano: Educational Speciale Scuole 2015-2016 - con il sostegno del CIDIM
Età consigliata: 12/18 anni, Durata: 80 min. ca. Con il gruppo “Klezmorim Maseltov” Clarinetto: Fausto Saredi; contrabbasso: Francesca Morandi; canto: Marco Belcastro; chitarra: Marcello Serafini; voce recitante: Elisa Carnelli La musica popolare ebraica carica di espressività, gioiosa e spensierata, ma anche triste e malinconica e i racconti umoristico-satirici tipicamente ebraici, si fondono per creare uno spettacolo musicale tra i più sorprendenti e unici nel panorama educativo per le scuole. Il gruppo Klezmorim Maseltov diffonde questo tipo di musica attraverso un vero e proprio spettacolo fatto di racconti, fiabe, aneddoti di vita, melodie, poesie, suoni, stati d’animo che sottolineano in modo efficace ciò che l’uomo è stato capace di fare. Durante lo spettacolo il pubblico sarà attivamente coinvolto, si ride, si scherza, si medita, ma soprattutto si riflette su ciò che è stato e che non dovrebbe mai più accadere, e dove l’umorismo è stato il mezzo per esorcizzare quanto accaduto. Lo spettacolo ha avuto successo di critica, pubblico e di unanimi pareri su come si possa presentare un argomento così delicato e sempre molto attuale.
Mercoledì 17 febbraio 2016, ore 10.30
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, angolo C.so San Gottardo, Milano - Italia |
Dati ente organizzatore
NOME: Ufficio Educational
INDIRIZZO: piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - 20136 - Milano - MI - Italia
TELEFONO: +39 02 83389416, +39 02 83389412, +39 02 83389329
FAX: +39 02 83389303
E-MAIL:
educational@laverdi.org
SITO WEB:
http://www.laverdi.org