CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Rocca di Mezzo (AQ): Circolazione Musicale in Italia 2016
Programma: Felix Mendelssohn Intermezzo, Notturno e Scherzo dal Sogno di una Notte di mezza estate Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per corno e orchestra n. 4 K 495 Felix Mendelssohn Sinfonia n. 4 “Italiana” Biografie: Giglielmo Pellarin Inizia lo studio del corno a otto anni e si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Udine, allievo del M° G. Arvati. Ha frequentato i corsi di perfezionamento per corno e musica da camera di Portogruaro e dell’Accademia Mahler di Ferrara, studiando, fra gli altri, con G. Corti, I. James, L. Seeman, M. Maskuniity, A. Corsini, L. Vignali; ha inoltre partecipato alle masterclass dei quintetti Slowind e Bibiena presso la Scuola Estiva di Pirano e l’Accademia Chigiana di Siena. Ha ottenuto premi ai concorsi di musica da camera di Grosseto (primo), S. Pietro in Vincoli (secondo, primo premio non assegnato), Perugia (secondo) e al Concorso solistico di Povoletto (terzo). Svolge attività cameristica con gruppi fra cui il Quintetto Kalamos - con il quale ha tenuto concerti in Italia, Austria, Slovenia e una tournée che ha percorso i paesi balcanici - e il quintetto d’ottoni Wonder Brass - recentemente esibitosi con successo in Italia, Germania e Canada, e con cui ha in programma la registrazione di un disco in collaborazione con il trombettista Jens Lindemann; inoltre suona in duo con il pianista Federico Lovato. Superate le selezioni per l’Orchestra Giovanile Italiana, dove è stato per due anni consecutivi vincitore di una borsa di studio per prime parti, è chiamato a far parte di compagini orchestrali in Italia, Germania (IJSO Brema), Austria (SFK Youth Symphony Orchestra Klagenfurt) e nell’estate 2004 è stato invitato a partecipare al Texas Music Festival, organizzato dall’Università di Houston. Collabora con diverse orchestre come l’Orchestra Filarmonica Toscanini e come primo corno con l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e l’Orchestra Filarmonica della Scala, sotto la guida di direttori quali D. Oren, L. Maazel, E. Inbal, R. Abbado, J. E. Gardiner, D. Kytajenko, S. Bichkov, Z. Metha e D. Gatti. Dopo aver conseguito la maturità scientifica con il massimo dei voti, affianca la professione musicale agli studi di Matematica presso l’Università di Padova. Orchestra Sinfonica Abruzzese Sesto Quatrini ![]() Informazioni: il CIDIM organizza e coordina la tournée per Circolazione Musicale in Italia.
Sabato 20 agosto 2016, ore 21.15
Palazzetto Polivalente L. Sebastiani, Rocca di Mezzo (AQ) - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Ridotto del Teatro Comunale, piazza del Teatro - 67100 - L'Aquila - AQ - Italia
TELEFONO: +39 0862 411102, +39 0862 411103
FAX: +39 0862 62157
E-MAIL:
info@sinfonicaabruzzese.it, presidente@sinfonicaabruzzese.it , gparavano@sinfonicaabruzzese.it , direzioneartistica@sinfonicaabruzzese.it, ufficiostampa@sinfonicaabruzzese.it,
SITO WEB:
http://www.sinfonicaabruzzese.it