CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CIDIM
Madrid - Spagna: Suono Italiano 2016
In collaborazione con l'IIC di Madrid. Programma: Francesco Canova da Milano (1497-1543) Ricercare XXV Ricercare V Fantasia detta "La compagna" (dal manoscritto liutistico di Castelfranco Veneto, datato 1565, trascrizioni di Alberto Mesirca) Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata K466 Sonata K1 Sonata K208 Giulio Regondi (1822-1872) Feuillet d' album Introduction et caprice op. 23 Angelo Gilardino (1941) Les Jardins Mysterieux Elogio di un albatro Ragazzo con la freccia (ritratto di Alberto Mesirca, su un quadro di Giorgione) Claudio Ambrosini (1948) Tombeau per Jimi Hendrix Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968) Capriccio diabolico (omaggio a Paganini) Biografia: Alberto Mesirca, chitarrista classico, si è diplomato al Biennio Esecutivo Specialistico presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto con 110, lode e menzione speciale d'onore, sotto la guida del M° Volpato. Ha compiuto il Konzert-Examen presso la Musikakademie di Kassel, con W. Lendle, con menzione d'onore e frequentato Masterclasses con M. Barrueco, A. Diaz, A. Pierri, J. Vieaux. E' stato nominato Young Artist of the Year ai Festival di Aalborg (Danimarca) e di Enschede (Olanda) e Rising Star al Festival Gitarre Wien 2009. Vincitore del Peredur Preis fuer Junge Kuenstler, della prestigiosa Chitarra D'oro al Convegno di Alessandria per miglior disco dell'anno, del Premio Giovani talenti italiani e della borsa di studio D. Zambon. Oltre alle centinaia di concerti come solista in tutta Europa (Concertgebouw di Amsterdam, Rundetaarn di Copenhagen, Helsinki City Hall, Auditorium di Valencia, Teatro Regio di Parma, Palazzina Liberty di Milano, Kunstforum di Vienna, Conservatorio di Barcellona, Los Angeles Meng Hall), ha suonato con Dimitri Ashkenazy, Vladimir Mendelssohn, Daniel Rowland, Domenico Nordio, Andras Adorjan, Martin Rummel, Marco De Santi, Matthias Schulz, Peter Giger, Winfried Rademacher, Barbara Doll, Acies Quartet, Ardeo e Enesco Quartet, Quautor Enesco, Ex Novo Ensemble Ha pubblicato opere per Edizioni Curci, Chanterelle, Zimmermann, Rai Trade. Ha all’attivo numerose incisioni, con molte premieres, tra cui opere di Giulio Regondi, Graham Whettam, Carlo Boccadoro, Claudio Ambrosini, Padre Donostia. Angelo Gilardino, Leo Brouwer, Dusan Bogdanovic, David Solomons, Mario Pagotto hanno scritto composizioni a lui dedicate. Il volume (da lui curato, con introduzione di Hopkinson Smith) contenente le Fantasie inedite di Francesco da Milano trovate nel manoscritto del 1565 di Castelfranco Veneto è stato pubblicato e distribuito da Editions Orphee. Nominato, a gennaio 2009, assistente della cattedra di chitarra al Conservatorio di Castelfranco, ha tenuto Masterclasses presso il Conservatorio Reale di Amsterdam, di Anversa, a Enschede, Los Angeles (GFA). In collaborazione con Marc Ribot ha inciso l'integrale per chitarra sola del compositore haitiano Frantz Casséus. Il 2011 è stato l'anno del debutto, come solista con orchestra, in formazione da camera e in qualità di docente invitato presso l'università di Auckland - Nuova Zelanda, presso la Guitar Foundation of America 2011 Convention a Columbus (Georgia), presso la Fondazione Stradivari di Cremona e ai Festival di Valencia, Kuhmo e Catania. Alberto è stato insignito della Chitarra d’oro 2009 come miglior giovane chitarrista dell’anno, e candidato per la Best Solo Performance nella sezione classica dei Grammy Awards di Los Angeles 2012 anno in cui gli è stato conferito il premio Memorial Tullio Besa. A dicembre 2011 Alberto è stato nominato Responsabile dell'Archivio Musicale della Biblioteca Nazionale di Istanbul. Il 2012 è stato dcisivo per lo sviluppo della sua carriera internazionale con concerti in Belgio, Germania, Olanda, Polonia e al Gran Teatro alla Fenice di Venezia. Nel 2013 il suo disco British Guitar Music ha vinto la Chitarra d’oro come miglior disco dell’anno. Nel 2014 Alberto si è esibito in molti concerti, con Marc Ribot a New York (Issue Project Room), a Los Angeles presso la Guitar Foundation of America (eseguendo la prima mondiale di Due Ritratti Italiani di Angelo Gilardino e la prima americana di Feuillet d'album di Giulio Regondi) presso gli Istituti Italiani di Cultura di San Francisco e Stoccolma. Significativa anche la sua partecipazione alla Semana Tarrega di Valencia. Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo.
Giovedì 16 giugno 2016, ore 20.00
Teatro Missoni presso l'Istituto Italiano di Cultura, Calle Mayor, 86, Madrid - Spagna |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via della Giuliana 32 - 00195 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 99341536
CELL: +39 335 8336732
E-MAIL:
infocidim@cidim.it
SITO WEB:
http://www.cidim.it