CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Poggi del Sasso, Cinigiano (GR): Inaugurazione Amiata Piano Festival
Oggi il festival ha al suo attivo oltre 150 concerti – trasmessi da Rai Radio 3 – e ha attirato migliaia di spettatori da molti paesi del mondo, compresi Australia, Giappone e Norvegia. Il Forum Bertarelli permetterà di accogliere un pubblico più vasto e renderà possibile arricchire l’offerta musicale ospitando sul palco anche le compagini orchestrali. Progettata dallo studio Edoardo Milesi & Archos, la sala è realizzata a impatto ambientale zero e risponde a sofisticati criteri acustici naturali. Il concerto inaugurale del 25 giugno si aprirà con una prémiere di assoluto rilievo. Verrà infatti eseguito per la prima volta 150 Decibel del compositore Nicola Campogrande, un brano ispirato alle condizioni dei soldati nelle trincee della Grande Guerra. Sarà interpretato dalla violoncellista Silvia Chiesa e dal pianista Maurizio Baglini, ai quali è dedicato. La serata proseguirà con un’inaudita performance tra classica e jazz: protagonisti il pianista Carlo Guaitoli e il contrabbassista Attilio Zanchi, che interpreteranno, e soprattutto reintepreteranno, musiche di Bach, Schumann, Chopin, Poulenc, Chick Corea e Friedrich Gulda. Il cartellone di Amiata Piano Festival proseguirà con le consuete tre serie di concerti - sempre dal giovedì alla domenica, con inizio alle h. 19 - chiamate Baccus (25/26/27/28 giugno), Euterpe (30/31 luglio, 1/2 agosto) e Dionisus (27/28/29/30 agosto). Novità di quest’anno: il Concerto di Natale, il 12 dicembre 2015. Informazioni: info@amiatapianofestival.com – tel. 339 442 0336 – www.amiatapianofestival.com
Giovedì 25 giugno 2015, ore 19.00
Forum Fondazione Bertarelli, Poggi del Sasso, Cinigiano (GR) - Italia |
ALLEGATI: