CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
RASSEGNA STAMPA MUSICALE
Premiati gli allievi dell’Accademia di Imola a Praga e a Venezia
|
Imola, 25 novembre 2025. I più prestigiosi riconoscimenti internazionali continuano a premiare l’impegno, la passione e il talento degli allievi della Fondazione Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, confermando ancora una volta il ruolo dell’istituzione come punto di riferimento nella formazione musicale di eccellenza.
Nei giorni scorsi il giovane violoncellista Lorenzo Donato ha conquistato il terzo premio al Jan Vychytil Cello Competition di Praga, nella categoria 2008-2009. Un risultato di grande rilievo, ottenuto in un contesto altamente competitivo che ha visto la partecipazione di trenta violoncellisti provenienti da Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Estonia e Norvegia, selezionati dopo una rigorosa fase eliminatoria.
«Sono molto felice di aver ottenuto un terzo premio al 19th International Jan Vychytil Cello Competition di Praga – racconta Donato –. Oltre alla possibilità di esibirmi davanti a un pubblico di appassionati e una giuria composta da rinomati violoncellisti, questo importante concorso mi ha permesso di confrontarmi con tanti miei coetanei dediti come me alla musica. Un ringraziamento va ai Maestri Bronzi, Magariello e Scilla, con i quali studio all’Accademia di Imola, e alla mia cara insegnante, il Maestro Eva Zahn. Un ringraziamento speciale anche al Maestro Mauro Minguzzi per i suoi preziosi consigli».
Anche in Italia l’Accademia festeggia un nuovo traguardo: Edoardo Riganti Fulginei si è aggiudicato il terzo premio al prestigioso “Premio Venezia”, iniziativa promossa dal Teatro La Fenice e riservata ai migliori diplomati dei Conservatori italiani. Un riconoscimento che ne attesta la maturità artistica e la qualità del percorso formativo svolto.
«Questi successi confermano l’alto livello degli allievi dell’Accademia di Imola, magistralmente preparati dai nostri Maestri, e la capacità della Fondazione di accompagnare giovani talenti verso una carriera internazionale di sempre maggior rilievo» dichiara la Sovrintendente Angela Maria Gidaro.
|