RASSEGNA STAMPA MUSICALE



Comunicato stampa: CIDIM; UN TOUR DI TRE CONCERTI IN INDIA PER ISA TROTTA E LA SOI CHAMBER ORCHESTRA
A MUMBAI E PUNE GRAZIE AL SOSTEGNO ISTITUTO ITALIANO CULTURA MUMBAI Tre nuovi appuntamenti in India organizzati dal CIDIM Comitato Italiano Nazionale Musica in collaborazione e grazie al sostegno dell’istituto italiano di Cultura di Mumbai: lunedì 10 novembre (Prithvi Theatre) e mercoledì 12 novembre (Tata Theatre) a Mumbai e venerdì 14 novembre alla Mazda Hall di Pune. Protagonista degli eventi la giovane pianista Isa Trotta selezionata dal CIDIM nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo promosso in collaborazione con Accademia Musicale Chigiana di Siena e Fondazione Internazionale incontri con il Maestro di Imola. “Con un programma interamente dedicato a grandi compositori come Chopin, Bach, Franz Liszt, Beethoven e tanti altri, la giovane pianista Isa Trotta si esibirà a Mumbai e a Pune con la SOI Chamber Orchestra, una fra le più importanti orchestre in India. La talentuosa musicista italiana ha tenuto il suo primo concerto all’età di dieci anni e da allora non si è più fermata, collezionando premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Un’artista che ha davanti a sé una brillante carriera e che rappresenta per il Comitato nazionale italiano Musica un importante investimento”, spiega il Presidente di AIAM Associazione Italiana Attività Musicali e del CIDIM, Francescantonio Pollice. “Arte, cinema, letteratura e musica: il nostro istituto è costantemente impegnato per la promozione della cultura italiana qui in India, un continente in grande fermento e crescita dove i nostri migliori talenti si stanno facendo conoscere e apprezzare in ogni settore. Siamo dunque felici di poter offrire spazio anche a Isa Trotta, pianista giovane e di grandi prospettive”, conclude la Direttrice dell’Istituto italiano di Cultura di Mumbai, Francesca Amendola. Maggiori informazioni sul sito del CIDIM e su quello dell’istituto Italiano di Cultura di Mumbai. 6 novembre 2025