Demian Baraldi

CONTATTI
CELLULARE: +39 347 9835719
Trento, 1990
categorie: Violino
Attività collegate
Duo Baraldi - Violino
Duo Baraldi - Violoncello
Biografia
ultimo aggiornamento: 28-08-2025
La carriera di Demian Baraldi è costellata di numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali fra cui “Premio Giovani Violinisti”, “Premio Riviera della Versilia”, “Premio Antonio Salieri”, “Premio Città di Arezzo”, “Premio Oltre il tempo e la musica”, “Premio Academia Servorum Scientiae”, “Premio Bertolini” che lo hanno portato a suonare in numerose e importanti sale italiane e internazionali in qualità di solista e in formazioni cameristiche. Ha debuttato come solista con l’Orchestra delle Venezie suonando assieme al vincitore del Premio Paganini Giovanni Angeleri, con l’Orchestra di Padova e del Veneto e in musica da camera con il pianista Michel Dalberto nella Shanghai Symphony Orchestra Chamber Hall. Sempre come solista ha debuttato anche al Teatro alla Scala di Milano nell’ambito del concerto della scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala. Si diploma precocemente presso il Conservatorio “E.F. Dall’abaco” di Verona con il maestro Juan Carlos Rybin, meritandosi anche il premio per migliore diplomato dell’anno 2008. Prosegue poi gli studi laureandosi con massimo e lode presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano nel 2013 sotto la guida del maestro Fulvio Luciani. La sua formazione oltre che solistica e cameristica si completa con l’amore per il repertorio orchestrale approfondito grazie a collaborazioni con le prestigiose orchestre giovanili quali, Orchestra Regionale Conservatori del Veneto, l’Orchestra Giovanile Italiana, e l’Orchestra Cherubini. È stato selezionato inoltre come rappresentante italiano presso la European Union Youth Orchestra, fondata dal maestro Claudio Abbado, e la Schleswig Holstein Music Festival Orchestra, fondata dal maestro Leonard Bernstein suonando in sale prestigiosissime come la Royal Albert Hall di Londra nella stagione dei BBC Proms, la Konzertgebouw di Amsterdam, la NCPO a Pechino, la Guangzhou Concert Hall, con maestri quali Manfred Honeck, Christoph Escenbach, Vassilij Petrenko, Vladimir Ashkenazy . La borsa di studio “Best Performer of the Year” indetta dalla Shanghai Symphony Orchestra lo ha portato anche in estremo oriente dove ha potuto collaborare con diverse orchestre prestigiose quali la Shanghai Sypmhony orchestra, la China Philharmonic,la Hangzhou Philharmonic, perfezionandosi e suonando assieme alle prime parti della New York Philharmonic quali Glenn Dicterow, Sheryl Staples, e Michelle Kim. Ha ricoperto anche il ruolo di spalla come membro dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano, dove ha avuto l’onore di concludere l’anno Giubilare con un concerto alla presenza delle più alte sfere ecclesiastiche nella Basilica Papale di San Giovanni fuori le mura. Ha inoltre collaborato con l’orchestra RAI di Torino, l’orchestra laVerdi di Milano, l’orchestra Filarmonica della Scala di Milano, l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’orchestra dell’Arena di Verona, l’orchestra San Carlo di Napoli, l’Orchestra del Gran Teatro alla Fenice di Venezia, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. La sua passione per la musica contemporanea lo ha inoltre portato a suonare in festival prestigiosi quali Milano Musica suonando prime assolute anche in diretta radiofonica (Radio3). È stato selezionato anche come membro del Campus Grafenegg Academy, fondato da Hakan Hardenberger e Colin Currie, il cui scopo è proprio l’approfondimento del repertorio musicale contemporaneo senza l’ausilio di alcun direttore d’orchestra. Le numerose collaborazioni cameristiche sia in formazione di duo con il fratello Dylan Baraldi che di trio lo hanno portato a esibirsi in numerosi festival nazionali e internazionali, quali il Festival di Como As.Li.Co., il Festival Mi.To., il Festival Milano Musica, il Festival Milano Classica, vincendo anche numerosi premi e borse di studio. Suona attualmente un prezioso violino Emilio Guerra del 1920, in prestito da una collezione privata.
Fonte diretta
Discografia

CD
Interpreti: Duo Baraldi, Dylan Baraldi, Demian Baraldi,
Brilliant Classics, Al Leeuwarden, 2024
EAN 5028421967585
Shop
Elenco brani:
3 Duos Concertante Op.9 For Violin & Cello Duet No.1 - 1. I. Allegro Vivace 8:26 2. II. Andante Con Espressione 6:10 3. III. Rondo Allegro Vivace 4:21 Duet No.2 4. I. Allegro Moderato 8:50 5. II. Adagio Sostenuto 4:49 6. III. Andante Con Variazioni 7:19 Duet No.3 7. I. Allegro Moderato 8:12 8. II. Andante Con Variazioni 5:06 9. III. Allegretto 2:44







Condividi su: