CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Alessandro Mariani
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Contrabbasso
Contrabbasso
Biografia
ultimo aggiornamento: 12-10-2023
Si diploma con ottimi voti nel 1989 presso il Conservatorio di Musica “A. Steffani”, di Castelfranco Veneto (TV).
Nel 1990 viene selezionato dall’Orchestra dei giovani di Alpe Adria.
Dal 1990 al 1993 fa parte dell’Orchestra Giovanile Italiana (dove ricopre anche il ruolo di primo contrabbasso.
Dal 1993 al 1996, è primo contrabbasso presso l’Orchestra Guido Cantelli di Milano, con la quale si esibisce anche da solista (Bottesini “Gran Duo Concertante vl cb).
Sempre dal 1993 al 1996, studia con il M° F. Petracchi presso l’Accademia di Alto Perfezionamento ”W. Stauffer” di Cremona.
In questi anni collabora con Orchestra Rai di Milano e Torino, Orchestra Pomeriggi Musicali e Orchestra Teatro Regio di Torino.
Nel 1996 vince sia il concorso per contrabbasso di fila e secondo contrabbasso, presso l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.
Nel 2002, l’Ente Teatro San Carlo gli assegna per meriti artistici, l’obbligo di primo contrabbasso.
Ha collaborato come 2° e 1° contrabbasso, con l’Orchestra da Camera Italiana di S. Accardo.
Dal 2001 al 2003, è stato invitato alle Settimane Internazionali di Napoli dal M° A. Meunier.
E’ insegnante di contrabbasso presso il Conservatorio “G. Da Venosa” di Potenza.
Fonte diretta
E’ insegnante di contrabbasso presso il Conservatorio “G. Da Venosa” di Potenza.
Fonte diretta
Discografia catalogata
![]() Violino solista: Gabriele Pieranunzi Salvatore Lombardo, Loana Stratulat, Luca Improta, Alessandro Mariani, Pierluigi Sanarica Brilliant Classics, Al Leeuwarden, 2023 EAN 5028421963754 Descrizione: Paganini è stato il primo grande ‘divo’ della musica strumentale, il precursore delle rock star di oggi, capace di provocare l’isteria collettiva oltre che di dettare mode e di influenzare i comportamenti di intere generazioni. Lo ha fatto trasformando il violino in un'orchestra di più voci e sperimentando timbricamente, in altre parole, estendendo i limiti stessi di ciò che un singolo strumento può fare. Il ... continua a leggere |