 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Giovanni Costantini
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Caio Cornelio Nepote 22   CAP: 00012   CITTA': Guidonia Montecelio   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 0774 401582   FAX: +39 06 72597401   E-MAIL: 
																	costantini@uniroma2.it			  SITO WEB: 
																	http://www.cirlab-masp.uniroma2.it			 | 
	
	
	Corigliano D'otranto, 1965
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Live electronics
	Compositore, Live electronics
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 04-01-2011 
	
	Si diploma in pianoforte sotto la guida di Vittoria De Donno e in musica elettronica con Giorgio Nottoli. Contemporaneamente si laurea in ingegneria elettronica presso l’Università di Roma La Sapienza e consegue il dottorato di ricerca presso l’Università di Roma Tor Vergata con una tesi dal titolo Sistemi ed algoritmi per l’analisi, la sintesi, l’elaborazione, la spazializzazione e il riconoscimento del segnale musicale.
Dal 1995 si occupa di ricerca nel campo del suono e della musica elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Tor Vergata. In particolare, ha curato la realizzazione di interfacce e sistemi sperimentali per la sintesi e l’elaborazione elettronica del suono, come il sistema SAIPH, progettato in collaborazione con Giorgio Nottoli.
È attualmente ricercatore universitario presso la stessa Università, dove è titolare di corsi di Elaborazione elettronica del suono, Elettrotecnica e Reti neurali per le Facoltà di Ingegneria e Scienze e di Musica Elettronica per la Facoltà di Lettere (DAMS).
È, inoltre, docente di corsi di Informatica musicale, Acustica e psicoacustica ed Elettroacustica presso i Conservatori di Musica S. Cecilia di Roma e T. Schipa di Lecce.
Cura annualmente, dal 1996, l’organizzazione del seminario Tecnologia elettronica fra suono e musica e di concerti di musica contemporanea, con particolare riferimento alla musica elettroacustica.
È coordinatore scientifico ed artistico della sezione di Musical and Audio Signal Processing (MASP) del Laboratorio Circuiti, uno dei Centri di Informatica Musicale associati alla Federazione CEMAT.
Dal 2004 al 2010 è stato coordinatore e vicedirettore del Master in Ingegneria del suono, istituito presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Tor Vergata.
Dal novembre 2006 è ricercatore associato presso l’Istituto Sperimentale di Acustica O. M. Corbino di Roma.
Suoi lavori scientifici sono stati pubblicati su riviste internazionali e presentati in numerosi congressi. Varie sono le sue partecipazioni a concerti in Italia e all’estero come compositore di musica elettroacustica.
Attualmente la sua ricerca musicale è rivolta alla realizzazione sia della microstruttura che della macrostruttura del suono a partire dall’esplorazione e dall’elaborazione in tempo reale di materiale acustico.
Fonte diretta
			Opere catalogate in BDCI: 10		
		
				ANCHORS IN WAVES
  (2023)			
							 azione improvvisativa per sassofono ed elettronica  
							 sassofono tenore, elettronica 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Come un riflesso	  (2007)			
							 clarinetto basso, live electronics 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Con…fondersi  (1999)			
							 Per tracce sonore sintetizzate mediante computer  
							 computer, suoni campionati 
							
					Durata:
					10'
					24''
				
						
				Frantumi  (2008)			
							 Per tracce sonore sintetizzate mediante computer 
							 live electronics, suoni campionati 
							
					Durata:
					7'
					41''
				
						
				Gemini  (2008)			
							 Per tracce sonore sintetizzate mediante computer 
							 live electronics, suoni campionati 
							
					Durata:
					11'
					05''
				
						
				La voce degli anelli  (2010)			
							 computer, suoni campionati 
							
					Durata:
					8'
					11''
				
						 trombone, percussioni, elettronica 
							 composizioni scritte per “Suoni per la pace” 
						 per ensemble ed elettronica 
							 ensemble, elettronica 
							
					Durata:
					9'
					10''
				
						
				Seclusion  (2009)			
							 Per clarinetto contrabasso, live electronics e tracce sonore  
							 clarinetto contrabbasso, live electronics, suoni campionati 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Tristissima noctis imago  (2008)			
							 Per soprano, live electronics e tracce sonore 
							 soprano, live elecoctronics, suoni campionati 
							
					Durata:
					14'
					50''
				
			
		
			 Discografia catalogata		
		|  CD di Giovanni Costantini, Domenico De Simone, Francesco Galante, Giorgio Nottoli, Danilo Santilli, Riccardo Santoboni, Ruben Zahra Twilight Music, Roma, 2007 TWI CD 07 05 Descrizione: In collaborazione con il Master di Ingegneria del Suono dell'Università di Roma Tor Vergata | 
|  CD con il Nabla Ensemble Twilight Music, Roma, 2010 Descrizione: Il CD è frutto di un progetto in collaborazione tra l'Università di Roma Tor Vergata, la New York University e la Federazione CEMAT: sono stati prodotti tre concerti elettro-acustici rispettivamente al Museo delle Arti di Costanza (Romania), all'Auditorium E. Morricone dell'Università di Roma Tor Vergata e presso la New York University. 
 Nel CD, pubblicato per la collana XXI Musicale, brani di Giovanni Cost... continua a leggere | 
|  CD Interprete: Giuseppe Giuliano Musiche di: Corrado Rojac, Giovanni Costantini, Francesco Maria Paradiso, Fabio De Sanctis De Benedictis, Irlando Danieli, Giancarlo Schiaffini, Giuseppe Giuliano Setola di Maiale, 2021 Numero di catalogo discografico SM4320 Descrizione: Il presente CD assume un particolare rilievo, vera eccellenza tra gli eventi per ricordare la straordinaria figura di Bruno Maderna nel centenario della nascita. Tutti i brani, a carattere fortemente improvvisativo, sui quali Giuliano ha effuso la sua prodigiosa versatilità creativa, sono stati scritti appositamente per questo disco, la cui registrazione è stata effettuata in presa diretta, senza operazioni di montaggio... continua a leggere | 
|  CD con Nabla Ensemble, Giovanni Costantini, Riccardo Santoboni, Giancarlo Schiaffini, Danilo Santilli Twilight Music, Roma, 2008 Numero di catalogo discografico XXI CD 08 01 Descrizione: Il CD nasce dalla registrazione dal vivo del concerto effettuato dal Nabla Ensemble presso l’Auditorium E. Morricone il 28 aprile 2008, nell’ambito della Stagione Concertistica 2008 dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il progetto musicale prevede la presentazione della composizione Tierkreis (Zodiaco) di K. Stockhausen quale cardine del concerto. Nella realizzazione di tale opera, Stockhausen trae i... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile