ARCHIVIO SOCI

novembre 2024


Desenzano del Garda: SIMC Festival d’autunno 2024 - Pluralità e Invenzioni
Domenica 03 novembre 2024, ore 17.00 - VII CONCERTO in collaborazione con l’Accademia Lirica”Kairòs di Verona. Omaggio a Giorgio Gaslini nel decennale della morte. Carlotta Bellotto e Nadina Calistru soprano Carlo Benatti pianoforte Giorgio...
continua a leggere >
Campobasso: 56a Stagione Concertistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso
Domenica 03 novembre 2024, ore 18.30 - Mister Puccini in Jazz CINZIA TEDESCO QUARTETTutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Milano: Il Salotto Musicale - Associazione Culturale Musica con le Ali
Lunedì 04 novembre 2024, ore 18.00 - Il pianista Giovanni Bertolazzi, sostenuto dall'Associazione Musica con le Ali nell'ambito del proprio progetto di Patronage Artistico e considerato uno dei talenti emergenti del concertismo italiano, il quale ha fatto...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 04 novembre 2024, ore 20.30 - Mario Brunello violoncello piccolo e violoncello Dettagli QUI
continua a leggere >
Genova: Autunno a Spinola - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Mercoledì 06 novembre 2024, ore 16.00 - Mattia Lorenzini, pianoforte. Concerti con l'Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò PaganiniDettagli QUI
continua a leggere >
Bologna: Il Nuovo l'Antico l'Altrove - Bologna Festival
Mercoledì 06 novembre 2024, ore 20.30 - Kayhan Kalhor kamancheh, Kiya Tabassian setar, Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce narrante, Tommaso Arosio, videoproiezioni. “Non fu mai uomo che cercasse tanto” A 700 anni dalla morte di Marco...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Mercoledì 06 novembre 2024, ore 20.30 - Janine Jansen violino Sunwook Kim pianoforte.  Brahms Sonata in sol maggiore op. 78 Sonata in la maggiore op. 100 C. Schumann Tre Romanze op. 22 Brahms Sonata in re minore op. 108
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all’Accademia
Mercoledì 06 novembre 2024, ore 16.00 - Michele Vannelli organo e Francesco Tasini organo. Concerto a due organi con musiche del XVI e XVII secolo in San Petronio
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Giovedì 07 novembre 2024, ore 18.00 - Il secondo appuntamento con la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani, propone un programma dedicato alla forma concerto con la direzione di Federico Maria Sardelli e con Paolo Carlini al fagotto. Musica...
continua a leggere >
Venezia: Il Salotto Musicale - Associazione Culturale Musica con le Ali
Giovedì 07 novembre 2024, ore 18.00 - Il pianista Giovanni Bertolazzi, sostenuto dall'Associazione Musica con le Ali nell'ambito del proprio progetto di Patronage Artistico e considerato uno dei talenti emergenti del concertismo italiano, il quale ha fatto...
continua a leggere >
Venezia: “Musica con le Ali” 2024
Giovedì 07 novembre 2024 - chiuderà in bellezza la stagione con l'esibizione di Giovanni Bertolazzi, considerato uno dei talenti emergenti del concertismo italiano, il quale ha recentemente vinto il secondo premio al Concorso Pianistico...
continua a leggere >
Lamezia Terme: AMA Calabria
Venerdì 08 novembre 2024, ore 18.00 - DUO Michael BAREMBOIM, violino Natalia Pegarkova-BARENBOIM, pianoforte PROGRAMMA Maurice Ravel (Ciboure, 7 marzo 1875 – Parigi, 28 dicembre 1937) Sonata n. 1 per violino e pianoforte...
continua a leggere >
Padova: BEETHOVEN: integrale dei Quartetti per archi - Associazione Amici della Musica di Padova
Sabato 09 novembre 2024, ore 17.00 - QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino - Alberto Battiston violino - Mario Paladin viola - Angelo Zanin violoncello. Musiche di Ludwig Van Beethoven: Quartetto op.18 n.6, Quartetto op.59 n.1“Rasumovsky”,...
continua a leggere >
Campobasso: 56a Stagione Concertistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso
Sabato 09 novembre 2024, ore 18.30 - Premio Busoni 2023 ARSENII MOON pianoforte. Progetto CIDIMTutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Venezia: Stagione Concertistica 2024 all’Auditorium Lo Squero
Sabato 09 novembre 2024, ore 16.30 - Un impaginato che spazia da Johann Sebastian Bach e Marin Marais a Sofia Gubaidulina e Astor Piazzolla: protagonista dell’appuntamento, realizzato in collaborazione con Antiruggine, è il duo formato da Mario...
continua a leggere >
Desenzano del Garda: SIMC Festival d’autunno 2024 - Pluralità e Invenzioni
Domenica 10 novembre 2024, ore 17.00 - VIII CONCERTO “La Musica elettronica” Chiara Rizza pianoforte Francesco Maria Paradiso regia del suono Marcela Pavia Outside in* elettronica sola Giovanni Grosskopf Tracce d’infanzia* per pianoforte ed...
continua a leggere >
Trieste: XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali di Trieste - 2024-2025
Domenica 10 novembre 2024, ore 11.00 - DA VIVALDI A SCHUBERT - ENSEMBLE IL TERZO SUONO Jasna Nadles, flauto; Gianpiero Zanocco, violino; Francesca Bonomo, viola; Milan Vrsajkov, violoncello. Programma: Giuseppe Tartini (1692 – 1770) Trio Sonata per...
continua a leggere >
Palermo: Stagione concertistica - Associazione Siciliana Amici della Musica
Domenica 10 novembre 2024, ore 17.15 - Inaugurazione della Stagione Concertistica. VIOLETTA EGOROVA pianoforte. Programma: Ferruccio Busoni (1866 – 1924) A cento anni dalla morte del compositore Elegie n. 4 “Turandots Frauengemach”...
continua a leggere >
Padova: 68°stagione degli Amici della Musica
Martedì 12 novembre 2024, ore 20.15 - HERBERT SCHUCH pianoforte . Ferruccio Busoni e i suoi allievi di composizione. Programma: P. Jarnach: Romancero I op. 18, F. Busoni: Elegia n. 3 "Meine Seele bangt und hofft zu Dir (Choralvorspiel)" BV 249, S....
continua a leggere >
Pinerolo: Ricercare - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 12 novembre 2024, ore 20.30 - SCHUMANN-RIHM I. Su commissione della Fondazione Accademia di Musica Trio Chagall Edoardo Grieco violino, Francesco Massimino violoncello, Lorenzo Nguyen pianoforte. Programma: Robert Schumann Phantasiestücke...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Martedì 12 novembre 2024, ore 20.00 - Alexander Gadjiev pianoforte Andrea Miazzon pianoforte. IMPROVVISAZIONE? NON SOLO JAZZ! Alexander Gadjiev è artista in residenza con il gentile supporto di Kawai Europa GmbH
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Mercoledì 13 novembre 2024, ore 20.30 - Yulianna Avdeeva pianoforte. Chopin Polonaise-Fantaisie op. 61 Barcarolle op. 60 Preludio op. 45 Scherzo op. 39 Andante spianato et Grande polonaise brillante op. 22 Trois mazurkas op. 59 Sonata op....
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Venerdì 15 novembre 2024, ore 18.00 - I SOLISTI AQUILANI, PIETRO BORGONOVO direttore ROSSANA CALVI oboe. Nazioni e costellazioni. Programma: Georg Philipp Telemann Ouverture – Suite in si bemolle maggiore “Nations” TWV...
continua a leggere >
Padova: BEETHOVEN: integrale dei Quartetti per archi - Associazione Amici della Musica di Padova
Sabato 16 novembre 2024, ore 17.00 - QUARTETTO DI VENEZIA Andrea Vio violino - Alberto Battiston violino - Mario Paladin viola - Angelo Zanin violoncello. Il programma del secondo concerto della serie prevede l’esecuzione del Quartetto op.59 n.2,...
continua a leggere >
Campobasso: 56a Stagione Concertistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso
Sabato 16 novembre 2024, ore 18.30 - GAETANO DI BACCO sassofono GIULIANO MAZZOCCANTE pianoforteTutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Sabato 16 novembre 2024, ore 20.00 - NOTE DI NOTTE E DI LUNA Focus Chopin (XIV episodio) Matteo Buonanoce pianoforte con Antonio Valentino Musiche di Chopin con la partecipazione del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all’Accademia
Sabato 16 novembre 2024, ore 17.00 - Quartetto Alioth Musiche di Beethoven e Brahms
continua a leggere >
Venezia: Stagione Concertistica 2024 all’Auditorium Lo Squero
Sabato 16 novembre 2024, ore 16.30 - In scena un’altra grande stella del panorama concertistico internazionale: Shlomo Mintz, considerato uno dei maggiori violinisti del nostro tempo. L’illustre violinista presenterà quattro dei 24 Capricci per...
continua a leggere >
Teramo: “I Concerti d’Organo 2024”
Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00 - Secondo appuntamento de I Concerti d’Organo 2024, XXXIXª edizione sempre a cura di Roberto Marini. Protagonista del nuovo concerto LUCA BENEDICTI.Luca Benedicti, laurea in Organo e Composizione Organistica, Musica...
continua a leggere >
Trieste: XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali di Trieste - 2024-2025
Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00 - OMAGGIO A FERRUCCIO BUSONI NEL CENTENARIO DELLA MORTE Giovanni Bellucci, pianoforte. Programma: Ferruccio Busoni (1866 – 1924) Sonatina brevis in signo Johannis Sebastiani Magni Franz Liszt (1811 –...
continua a leggere >
Palermo: Stagione concertistica - Associazione Siciliana Amici della Musica
Domenica 17 novembre 2024, ore 20.45 - ARCADI VOLODOS pianoforte. Programma: Franz Schubert (1797 – 1828) Sonata per pianoforte in La maggiore D. 959 (40’) Allegro Andantino Scherzo. Allegro vivace – Trio: Un poco più lento Rondò:...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 18 novembre 2024, ore 20.30 - Quartetto Sine Nomine Patrick Genet violino François Gottraux violino Hans Egidi viola Marc Jaermann violoncello Dettagli QUI
continua a leggere >
Padova: 68°stagione degli Amici della Musica
Martedì 19 novembre 2024, ore 20.15 - QUARTETTO NOTOS - Sandri Lederer violino, Andrea Burger viola, Philip Graham violoncello, Antonia Koester pianoforte. Programma: W. A. Mozart: Quartetto K 493, A. Schönberg: Verklärte Nach op. 4 (versione per...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Mercoledì 20 novembre 2024, ore 20.30 - Quartetto Esmé Haydn Quartetto in si bemolle maggiore op. 76 n. 4 (Aurore) Korngold Quartetto n. 2 op. 26 Webern Langsamer Satz Mendelssohn Quartetto in fa minore op. 80
continua a leggere >
L'Aquila: Musica per la Città dei Solisti Aquilani
Giovedì 21 novembre 2024, ore 18.00 - KLAIPEDA CHAMBER ORCHESTRA Mindaugas Bačkus violoncello Nijolė Dorotėja Beniušytė clavicembalo. Uno sguardo dal Baltico. Programma: Benjamin Britten (1913 – 1976) The Simple Symphony opera 4 Nijolė...
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 102ª edizione - Fondazione Accademia Musicale Chigiana
Venerdì 22 novembre 2024, ore 21.00 - Elisa Balbo soprano Benedetta Mazzetto mezzosoprano Paolo Mascari tenore Giacomo Nanni basso CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “Guido Chigi Saracini” Lorenzo Donati maestro dei coro ORCHESTRA CANOVA...
continua a leggere >
Campobasso: 56a Stagione Concertistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso
Sabato 23 novembre 2024, ore 18.30 - MICHAEL BAREMBOIM violino NATALIA PEGARKOVA-BARENBOIM pianoforteTutti i dettagli QUI
continua a leggere >
Trieste: XXIV edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali di Trieste - 2024-2025
Domenica 24 novembre 2024, ore 11.00 - OMAGGIO A VIOZZI NEL 40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE Concerto dedicato ad Aldo Belli.  Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, Massimo Belli, direttore Antonio Di Cristofano, pianoforte. Programma: Fryderyk Chopin...
continua a leggere >
Palermo: Stagione concertistica - Associazione Siciliana Amici della Musica
Domenica 24 novembre 2024, ore 20.45 - MICHAEL BAREMBOIM violino e viola NATHALIA MILSTEIN pianoforte. Programma: Maurice Ravel (1875 – 1937) Sonata n. 1 per violino e pianoforte “Postuma” (15’) Gabriel Fauré (1845 –...
continua a leggere >
Genova: Stagione 2024/2025 Concerti al Teatro Carlo Felice di Genova - GOG - Giovine Orchestra Genovese
Lunedì 25 novembre 2024, ore 20.30 - Alessandro Quarta violino Giuseppe Magagnino pianoforte I Solisti Filarmonici Italiani Federico Guglielmo primo violino Alessandro Ferrari violino Enrico Balboni viola Luigi Puxeddu violoncello Amerigo...
continua a leggere >
Padova: 68°stagione degli Amici della Musica
Lunedì 25 novembre 2024, ore 20.15 - THÉOTIME LANGLOIS de SWARTE violino barocco JUSTIN TAYLOR clavicembalo. Programma: DuBuisson: Prélude in sol minore F. Francoeur: Sonata n. 6 (Livre II), F. Couperin: Les Barricades mystérieuses...
continua a leggere >
Pinerolo: Ricercare - Stagione concertistica 2024/25 della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo
Martedì 26 novembre 2024, ore 20.30 - Elia Cecino sostituisce Saskia Giorgini al pianoforte. Il pianista Elia Cecino è uno dei più fulgidi talenti dell’ultima generazione, così come testimoniano la vittoria fresco di diploma al Premio Venezia, e le...
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Mercoledì 27 novembre 2024, ore 20.30 - András Schiff pianoforte CARTA BIANCA AD ANDRÁS SCHIFF
continua a leggere >
Siena: Micat In vertice 102ª edizione - Fondazione Accademia Musicale Chigiana
Venerdì 29 novembre 2024, ore 21.00 - GRINGOLTS QUARTET Ilya Gringolts violino Anahit Kurtikyan violino Silvia Simionescu viola Claudius Herrmann violoncello LILY FRANCIS viola Dettagli dell'appuntamento QUI
continua a leggere >
Torino: I Concerti UM 20/25 - Unione Musicale ONLUS
Sabato 30 novembre 2024, ore 18.00 - Ichos Percussion GLOBETROTTERS Musiche di Živkovic, Ozone, Rohwer, Ouderits, Ugoletti, Glass, Skidmore, Golovko invito all’ascolto di Antonio Valentino
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all’Accademia
Sabato 30 novembre 2024, ore 17.00 - Elicia Silverstein violino, Sebastiano Severi violoncello, Stefano Malferrari pianoforte. Musiche di Beethoven, Hummel e Mendelssohn-Bartholdy
continua a leggere >
Venezia: Stagione Concertistica 2024 all’Auditorium Lo Squero
Sabato 30 novembre 2024, ore 16.30 - Quartetto di Venezia con Massimo Mercelli al flauto in un originale programma che vede sul leggio brani di Paul Hindemith, Krzysztof Penderecki e Claude Debussy.Per i...
continua a leggere >