CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
INTERVISTE
#nuoveincisioni - Claudio Fenoglio: 5 domande a interpreti in occasione del loro ultimo lavoro discografico
Come hai scelto il repertorio del tuo ultimo cd? Ho scelto di accostare Gabriel Fauré, con i brani sacri per voci femminili e organo, e Robert Schumann, con le Romanzen für Frauenstimmen “a cappella”, con l’intento di indagare due differenti stili compositivi corali. In contrasto cronologico, Fauré rappresenta “la fanciullezza” per il coro femminile proveniente dall’esperienza delle voci bianche, mentre “la maturità” di Schumann testimonia il passaggio al repertorio “adulto” carico di Riflessione e profondità. Quale strumento hai utilizzato per la registrazione? In Fauré - ricordo che i brani di Schumann sono “a cappella” - l’organo utilizzato è uno strumento di impostazione neoclassica, realizzato dalla ditta Tamburini di Crema op. 592 del 1970, con la consulenza di Luigi Ferdinando Tagliavini. Attualmente l’organo è collocato nella chiesa della B.V. Maria del Monte Carmelo al Colletto Pinerolo/Roletto (TO). Dove hai effettuato l’incisione e come ti sei trovato con l’ingegnere del suono? Per Schumann abbiamo registrato presso lo Studio di Registrazione Digitale APM di Saluzzo (CN) con il tecnico del suono Mauro Loggia. Per Fauré abbiamo registrato presso la chiesa della B.V. Maria del Monte Carmelo al Colletto Pinerolo/Roletto (TO) con lo Studio mobile di Registrazione PLAY SNC di Macerata A. e Ventriglia M.; il tecnico del suono è stato Alberto Macerata. Con entrambi il lavoro è stato di alto livello e la competenza dimostrata è stata preziosa nella scelta dei materiali in particolar modo con lo Studio PLAY nel quale abbiamo realizzato anche le sessioni di editing e missaggio di entrambi gli autori. Oggi la musica registrata, grazie al web, viene ascoltata ovunque: smartphone, computer, webradio. Che significato ha incidere un cd per un’etichetta discografica? Incidere un cd è un momento prezioso per un ensemble vocale giovanile. Si tratta di una tappa del proprio percorso di crescita con l’occasione di fissare nel tempo i risultati raggiunti e, soprattutto, focalizzare gli obiettivi ancora da realizzare. Come Maestro del Coro ho inciso parecchi lavori, in particolare ricordo i brani di G. Petrassi per l’etichetta Chandos incisi con il coro e l’orchestra del Teatro Regio di Torino sotto la direzione del M° Gianandrea Noseda. Quali sono i tuoi prossimi impegni concertistici? I miei prossimi impegni sono legati principalmente alla produzione operistica e concertistica del Teatro Regio di Torino nel quale svolgo, da oltre 20 anni, l’attività di Maestro del Coro di Voci Bianche. Nell’immediato, che in questi giorni vede terminare la partecipazione del coro di voci bianche alla produzione della Dama di Picche di Tchaikovsky, il prossimo concerto è programmato per il 7 luglio in occasione della stagione estiva del Teatro a Torino. Le mie collaborazioni si allargano in ambito artistico anche verso il Teatro Regio di Parma nel quale svolgo la mansione di Responsabile didattico dell'Accademia di Canto Corale Voci Bianche. Con l’Ensemble Vocale POLIMNIA abbiamo in programmazione, nel mese di ottobre ‘25, la prima realizzazione del Ein Deutsches Requiem di J. Brahms nella versione per soli, coro e pianoforte a quattro mani. Attendiamo quindi i tuoi futuri progetti e anche di ascoltarti al più presto dal vivo con questa Ensemble vocale. @Anna Rita Pappalardo ![]() Interpreti: Chiara Cassin, Ensemble vocale Polimnia, Claudio Fenoglio, Stradivarius MILANO DISCHI S.R.L, Cologno Monzese, 2025 Numero di catalogo discografico STR 37329 Shop ![]() |