- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
INTERVISTE
#nuoveincisioni - Tatiana Mesniankine e Daniel Gardiole: 5 domande a interpreti italiani in occasione dell'uscita del loro ultimo lavoro discografico
Come avete scelto il repertorio per il vostro ultimo CD?
La scelta dei brani per il nostro ultimo album “D’Ombres et Lumieres” che in italiano potrebbe essere tradotto come "D'ombre e di luci", è stato un processo riflessivo che si è esteso su diversi anni. Questo progetto esplora la dualità tra ombra e luce attraverso la musica. Abbiamo selezionato pezzi che incarnano questa dualità, rappresentando sia le forze del bene e del male, la complessità della natura umana e i contrasti tra luce e oscurità. Collaborando con compositori contemporanei come Anthony Girard, abbiamo cercato di esprimere questa dualità attraverso opere musicali moderne e innovative.
Attendiamo quindi di ascoltarvi al più presto dal vivo in Italia CD Interpreti: Tatiana Mesniankine, Daniel Gardiole Da Vinci Publishing, 2024 Descrizione: Questo album della Da Vinci Classics presenta un'affascinante contrapposizione di due importanti Sonate per violino e pianoforte del periodo moderno e contemporaneo, mettendo in luce i talenti eccezionali di Daniel Gardiole al pianoforte e Tatiana Mesniankine al violino. L'album D’ombres et de Lumières crea un profondo dialogo tra due visioni del mondo contrastanti, rappresentate dalla Sonata n. 1 op. 80 di Sergei Prok... continua a leggere |