CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CORSI
![]() CORSO TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA Limite di età: senza limite d'età e nazionalità Termine di iscrizione: 15 gennaio 2017 Periodo: 01 febbraio 2017 - 20 dicembre 2017 Informazioni aggiuntive: Il Corso Triennale di Musicoterapia fa parte dell’offerta formativa del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova ed è finalizzato all’acquisizione di competenze in Musicoterapia, un ambito disciplinare e professionale in costante crescita in Italia. Il Corso è organizzato formalmente e a livello di contenuti secondo le indicazioni del protocollo di formazione elaborato dalla ConfIAM (Confederazione Italiana Associazioni e Scuole di Musicoterapia) e in base alle indicazioni delle associazioni professionali di categoria. MUSICOTERAPIA E MUSICOTERAPISTA La Musicoterapia è applicata in diversi contesti per il trattamento del disagio psico-fisico e sociale. Il Musicoterapista è una figura professionale formata a lavorare in équipe presso istituzioni sanitarie e socio-sanitarie e a svolgere interventi di tipo preventivo in scuole, carceri o altri ambiti socio-culturali. La Musicoterapia lavora attraverso l’elemento sonoro-musicale: come per le altre Arti Terapie (Danza Movimento Terapia, Arte Terapia, Teatro Terapia, Dramma Terapia), il medium artistico è utilizzato per creare e facilitare una relazione terapeutica e di aiuto all’altro. La Musicoterapia è una disciplina multidisciplinare i cui riferimenti teorici afferiscono a diverse aree di sapere. Le materie di studio sono infatti suddivise in quattro aree, in base al protocollo formativo della ConfIAM: Area Musicale; Area Musicoterapica; Area Psicologica; Area Neuropsichiatrica. L’area Musicale e l’area Musicoterapica prevedono, oltre alle materie teoriche, laboratori esperienziali, fondamentali per la formazione del musicoterapista. Le lezioni si svolgono presso la sede del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova e sono organizzate in due o tre sabati al mese. L’anno scolastico inizia a febbraio e termina a dicembre, esclusi i mesi di luglio e agosto. Il monte ore complessivo delle lezioni è di 480 ore. La frequenza del corso dovrà essere regolare: è ammessa una percentuale di assenze non superiore al 25% del monte ore annuale. Il percorso include un periodo di tirocinio/esperienza sul campo, che inizia nel secondo anno, di 250 ore, comprensivo di 60 ore di tutoring e supervisione. |
Dati ente organizzatore
NOME: CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCIO CAMPIANI"
INDIRIZZO: VIA CONCILIAZIONE, 33 - 46100 - MANTOVA - MANTOVA - ITALIA
TELEFONO E FAX: 0376 324636
E-MAIL:
segreteria@conservatoriomantova.com;
, livio5591@alice.it
, info@andreadigiovanni.com
, be@eichmanns.net
,
,
SITO WEB:
http://www.conservatoriomantova.com
ALLEGATI