CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONCORSI
![]() II Concorso Internazionale di Composizione Corale su testi di padre David Maria Turoldo Limite di età: compositori di qualsiasi nazionalità e cittadinanza senza limiti di età Termine di iscrizione: 15 ottobre 2021 Il concorso si articolerà in tre sezioni: Sez. A: composizione di un brano per coro a voci pari (femminili o maschili) o a voci miste a cappella della durata massima di 5/6 minuti. Sez. B: composizione di un brano per coro di voci bianche con accompagnamento obbligatorio di pianoforte e la presenza facoltativa di uno o due strumenti scelti tra: flauto, oboe, clarinetto, tromba, sax, violino, viola, violoncello, chitarra e fisarmonica. Il brano dovrà avere durata massima di 3/4 minuti. Sez. C: composizione di un brano ad uso liturgico. La composizione dovrà pervenire in duplice versione: per assemblea (una voce) e organo e per 3 o 4 voci miste e organo (ad uso della schola) e la presenza facoltativa di ottoni (da 1 a 5 strumenti oltre all’organo: 2 trombe, corno, trombone, tuba). La durata massima dovrà tener conto del contesto liturgico per il quale il compositore deciderà di destinarlo (introito, offertorio, comunione, congedo). Il grado di difficoltà esecutiva dovrà essere commisurato al contesto a cui l’opera è destinata (assemblea liturgica o schola). Si consiglia di non superare il Re acuto e il Si grave per l’assemblea. |
Dati ente organizzatore
Centro Studi padre David Maria Turoldo
NOME: Centro Studi padre David Maria Turoldo