CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
Festival
IV Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti 2009 Direttore Artistico: Andrea Bergamelli Presentazione ufficiale Domenica 11 ottobre, ore 17.00 Sala Piatti – Bergamo Miriam Prandi, violoncello J. S. Bach (1685-1750) Suite I in Sol maggiore BWV 1007 A. Piatti (1822-1901) Dai 12 Capricci op. 25: n. 2 - n. 1 - n. 4 - n. 7 G. Cassadò (1897-1966) Suite Domenica 1 novembre, ore 17.00 Sala Piatti - Bergamo Giovanni Sollima, violoncello F. Schubert (1797-1828) Sonata in la minore per Arpeggione e Pianoforte D. 821 (1824)* G. Sollima (1962) Natural Songbook: nr. 3 - nr. 4 - nr. 7 (piano music: Satie, Gymnopedie I) - nr. 8 (piano music: Joplin, Maple Leaf Rag) - nr. 2 - nr. 6 A. Piatti (1822-1901) Barcarola del Marin Faliero* *acc. pianistico M° Attilio Bergamelli Domenica 8 novembre, ore 17.00 Sala Piatti - Bergamo Trio Guarino: Margherita Guarino, violoncello e canto - Giancarlo Guarino, violino e pianoforte - Stefano Guarino, pianoforte e violoncello J. Brahms (1833-1897) Trio, op.87 in do maggiore A. Piatti (1822-1901) Elegia in morte di Anton Rubinstein - Serenata, op.17 A. Piazzolla (1921-1992) - Le Grand Tango “La canzone americana a Broadway ed al cinema” Musiche di: Gershwin – Bernstein – Kander –Rodgers - Styne Domenica 15 novembre, ore 17.00 Sala Piatti - Bergamo 8celli di Torino: Giulio Arpinati – Massimo Barrera – Alberto Capellaro – Umberto Clerici - Fabrice De Donatis – Paola Perardi – Claudia Ravetto – Manuel Zigante F. Grutzmacher (1832-1903) Consacration Hymn P. Guarino (vivente) “Divertimento” su un capriccio di Piatti A. Piatti (1822-1901) In vacanza D. Popper (1843-1913) Polonaise en concert G. Sollima (1962) Violoncelles Vibrez ! L. Enriquez Bacalov (1933) Il Postino (arr.di Alessio Murgia) N. Piovani (1946) La vita è bella (arr. di Alessio Murgia) L. Bernstein (1918-1990) I magnifici sette (arr.di Alessio Murgia) Domenica 22 novembre, ore 17.00 Sala Piatti - Bergamo Francesco Pepicelli, violoncello - Angelo Pepicelli, pianoforte F. Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) Lieder ohne Worte (arr. A. Piatti): p. 62 n. 5 Venezianisces Gondellied - Op. 62 n. 6 Canto di primavera - Op. 85 n. 1 Andante espressivo - Op. 85 n. 2 Allegro agitato - Op. 02 n. 3 Presto R. Schumann (1810-1856) Fünf Stücke im Volkston op. 102 (1849) F. Chopin (1810-1849) Polonaise brillantein do maggiore op. 3 (1829-30) A. Piatti (1822-1901) Siciliana in la minore, op. 19 G. Martucci (1856-1909) Tre pezzi op.69 (1888) Domenica 29 novembre, ore 17.00 Sala Piatti - Bergamo Frans Helmerson, violoncello - Mihaela Martin, violino F. J. Haydn (1732-1809) Duetto in Re maggiore per violino e violoncello Z. Kodaly (1882-1967) Duo per violino e violoncello, op. 7 A. Piatti (1822-1901) Capriccio per violoncello solo, op. 25 n. 7 M. Ravel (1875-1937) Sonata per violino e violoncello Tutti i concerti hanno libero accesso, fino ad esaurimento dei posti a sedere. 11 ottobre 2009 - 29 novembre 2009 Bergamo - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via G. Manganoni 4 - 20123 - BERGAMO - BG - Italia
TELEFAX: +39 035 575781
SITO WEB:
http://www.alfredopiatti.it