CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
FESTIVAL E STAGIONI CONCERTISTICHE IN ITALIA
![]() Parmajazz Frontiere, XIV edizione - "a piena voce"
Da venerdì 13 novembre a domenica 6 dicembre 2009 quattordicesima Edizione di Parmajazz Frontiere, il festival internazionale che da anni getta uno sguardo trasversale sul panorama del jazz mondiale e non solo del jazz, tracciando alcuni percorsi per la creatività musicale di domani.
Fra i principali protagonisti di questa edizione: Paolo Fresu in duo con Bojan Z, Terence Blanchard, Sidsel Endresen, Roberto Bonati.
Per quanto riguarda i consueti appuntamenti dedicati alla formazione e alla sperimentazione degli allievi del Conservatorio “A. Boito”, protagonista del workshop di quest’anno sarà Graham Collier, compositore e contrabbassista inglese, per dodici anni direttore del dipartimento di Jazz della Royal Academy di Londra; Collier attraverso la sua musica e i suoi scritti teorici ha dato un fondamentale impulso alla riflessione sul rapporto tra scrittura e improvvisazione nella composizione per grandi organici jazz. Il musicista sarà anche protagonista presso la Casa della Musica di un concerto con l’Ensemble jazz del Conservatorio e della presentazione al pubblico del volume “The Jazz composer – moving music off the paper”. Sabato 14 novembre, ore 20.30 - Casa della Musica, Sala Concerti Diana Torto (voce), Roberto Bonati (contrabbasso) a seguire Sidsel Endresen (voce), Hakon Kornstad (sassofoni) Domenica 15 novembre, ore 20.30 - Teatro Due Terence Blanchard in concerto Terence Blanchard, (tromba, sintetizzatori), Brice Winston, (sax tenore), Fabian Almazan, (piano) Michael Olatuja, (contrabbasso), Otis Brown, (batteria) Sabato 21 novembre, ore 20.30 - Casa della Musica, Sala Concerti Antonio Zambrini (pianoforte) Domenica 22 novembre, ore 20.30 - Casa della Musica, Sala Concerti Graham Collier e l’Ensemble Jazz del Conservatorio “A. Boito” di Parma Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00, dalla presentazione del libro “The Jazz Composer – moving music off the paper” di G. Collier Sabato 28 novembre, ore 20.30 - Casa della Musica, Sala Concerti Alberto Tacchini (pianoforte) Domenica 29 novembre, ore 18.00 - Casa della Musica, Sala Concerti Buon Compleanno, Giorgio! Tributo a Giorgio Gaslini in occasione del suo ottantesimo compleanno Partecipano: Laura Conti, Stefania Rava (voce), Riccardo Luppi, Gianluigi Trovesi (sassofoni, clarinetti) Eugenio Colombo, Claudio Fasoli, Roberto Ottaviano (sassofoni) Alberto Mandarini (tromba) Alberto Tacchini (pianoforte) Roberto Bonati, Bruno Tommaso (contrabbasso) Roberto Dani (batteria) Mercoledì 2 dicembre Flames not flowers Bhopal 25: 2 dicembre 1984 – 2 dicembre 2009 Un progetto di ParmaFrontiere condiviso e supportato da L’Isola d’Oro srl di Parma – Il Tonnotto; con la collaborazione del Conservatorio “A. Boito” di Parma e di Laba - Libera Accademia di Belle Arti di Brescia ore 18.00 - Conservatorio “A. Boito”, Auditorium del Carmine Concerto a cura degli studenti del corso di Jazz del Conservatorio “A. Boito”; musiche di Ricardo Costa, Gregorio Ferrarese, Luca Perciballi, Alessandro Sgobbio, Emiliano Vernizzi. Installazioni video a cura della Scuola di Scenografia della LABA. Direzione artistica Albano Morandi e Corrado Galli. Consulenza multimediale Davide Anni. Realizzazione del progetto Marco Amedani, Sara Apostoli, Elisa Arici, Andrea Bugatti, Giada Crispiels, Sara Filippini, Federica Tralongo ore 19.45 Catering di cucina indiana ore 21.00 Concerto per Bhopal - Factor X trio Vincenzo Mingiardi (chitarra, live electronics) , Roberto Bonati (contrabbasso), Roberto Dani (batteria-percussioni) Domenica 6 dicembre, ore 20,30 - Palazzo Sanvitale, Sala delle Feste Una Stanza per Caterina Claudio Puntin (clarinetto), Gerdur Gunnarsdottir (violino, voce) Workshop. Giovedì 19, venerdì 20, sabato 21 novembre - Conservatorio “A. Boito” di Parma Moving music off the paper workshop di improvvisazione condotto da Graham Collier. Per maggiori informazioni: Biglietti Intero: 15,00 Euro Ridotto: 12,00 Euro (studenti e giovani fino ai 25 anni, abbonati Stagione 2009/2010 di Fondazione Teatro Due) Abbonamento a tutti i concerti 40,00 Euro Il concerto del 29/11 è a ingresso libero 13 novembre 2009 - 06 dicembre 2009 Teatro Due - Auditorium del Carmine - Casa della Musica - Conservatorio A. Boito - Palazzo Sanvitale, Parma - Italia |
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via XXII Luglio 42 - PARMA - PR - Italia
TELEFONO: +39 0521 238158; +39 0521 633728
E-MAIL:
info@parmafrontiere.it