SELEZIONI E AUDIZIONI



Selezioni
La Biennale di Venezia / Biennale College 2025

Durata: musicisti/e, compositori/trici, performers, sound artists o programmatori/trici interessati
Periodo: maggio 2025 - ottobre 2025
Termine di iscrizione: 13 marzo 2025
Luogo/i: Venezia

BIENNALE COLLEGE – È il programma che la Biennale di Venezia, con tutti i suoi settori, promuove a sostegno dei giovani artisti, selezionati tramite bandi internazionali, per residenze teorico-pratiche volte alla realizzazione di opere originali nel confronto con maestri e team di esperti. In linea con il tema del Festival, che esplora l’idea di musica come forma di cosmogonia, il bando di Biennale College Musica 2025 è destinato a selezionare fino a 5 progetti musicali – performance dal vivo o composizioni acusmatiche in diffusione multicanale. Il focus del bando è sulle possibilità offerte dalla musica elettronica ed elettroacustica di espandere le potenzialità della strumentazione acustica e sviluppare strumenti compositivi e performativi autonomi per costruire universi musicali complessi che indagano la natura generativa della musica. Il programma di residenza, ricerca, creazione e produzione che si svolgerà a Venezia nell’arco di tre sessioni tra maggio e ottobre, utilizzando gli spazi dell’Arsenale e in particolare gli studi del CIMM (Centro di Informatica Musicale e Multimediale della Biennale di Venezia), avrà il suo esito finale con la presentazione dei 5 lavori originali e inediti dei musicisti selezionati al 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea. Fra i mentori dei musicisti selezionati per il College, provenienti dai diversi campi di ricerca artistica e teorica della musica contemporanea (dal campo della ricerca accademica alla pratica performativa, dalla ricerca audiovisiva multimediale alla club culture, dalla musica elettroacustica al sound design) ricordiamo: Lorenzo Senni, Chuquimamani-Condori, DeForrest Brown Jr., Marcel Weber (MFO), Thierry Coduys.

Il bando è da oggi, 13 febbraio, sul sito della Biennale di Venezia all’indirizzo www.labiennale.org e resterà on line fino al 13 marzo.





Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: Ca' Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 - Venezia - VE - Italia
TELEFONO: +39 041 5218711, +39 041 5218898, +39 041 5218886
FAX: +39 041 2728329, +39 041 5218843
Condividi su: