SOCI



Padova: Musica per la Settimana Santa - Amici della Musica di Padova
Martedì 15 aprile 2025, ore 20.30 - IRIS ENSEMBLE voci e strumenti, Marina Malavasi, direzione. Musiche di J. S. Bach Cantata BWV 4 “Christ lag in Todesbanden” Cantata BWV 6 “Bleib bei uns, denn es will Abend werden”. Camilla Scappatura, soprano - Arlene Miatto Albeldas, alto - Alberto Allegrezza, tenore - Alberto Spadarotto, basso.

Concerto per la festività pasquale organizzato dagli Amici della Musica di Padova e affidato al gruppo vocale e strumentale IRIS ENSEMBLE, diretto da Marina Malavasi. Oltre quaranta musicisti tra il coro, i quattro solisti Camilla Scappatura (soprano) Arlene Miatto Albeldas (alto), Alberto Allegrezza (tenore) e Alberto Spadarotto (basso), il gruppo strumentale barocco e l’organo eseguiranno due meravigliose cantate sacre scritte da J. S. Bach proprio per le celebrazioni pasquali, la Cantata BWV 4 “Christ lag in Todesbanden” e la Cantata BWV 6 “Bleib bei uns, denn es will Abend werden”. L’ Iris Ensemble svolge attività concertistica a livello nazionale ed europeo. Nato nel 2007 come formazione femminile da camera, si è poi costituito in formazione mista con repertorio rinascimentale e barocco, collaborando con Roberto Loreggian e Nicola Lamon. Si è esibito con varie orchestre e gruppi strumentali, tra i quali La Bottega tartiniana, l’Orchestra regionale Filarmonia Veneta, l’Orchestra di Padova e del Veneto. Ha promosso scambi culturali con cori universitari provenienti da molti paesi europei, esibendosi a Pirano, Granada e Friburgo. La direttrice Marina Malavasi nella sua lunga carriera ha guidato vari cori (Nuovo Coro Polifonico, Ensemble Dodecantus, Speculum Musicae) realizzando concerti in Italia e all’estero. Ha partecipato alla prima esecuzione di opere di autori contemporanei e ha conseguito numerosi riconoscimenti internazionali, anche per le sue registrazioni di polifonia rinascimentale in prima esecuzione moderna. Attualmente dirige il Coro di voci bianche Cesare Pollini e il coro Iris Ensemble. Ingresso libero nel limite dei posti disponibili. Le attività degli Amici della Musica di Padova sono realizzate con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo del Comune di Padova - Assessorato alla Cultura, della Regione Veneto e della Carraro SpA.Gli Amici della Musica fanno parte di AGIS Triveneto, AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), AMUR (Associazioni Musicali in Rete), CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), REMA (Early Music in Europe).


Martedì 15 aprile 2025, ore 20.30
Chiesa dei Servi, Padova


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Luigi Luzzatti 16b - 35121 - Padova - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 8756763
FAX: +39 049 8070068