DAL VIVO IN ITALIA
Milano: 34° Festival Milano Musica L'ASCOLTO INQUIETO
| |
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.00 -
Les Cris de Paris
- Geoffroy Jourdain, direttore
Francesco Filidei, organo. György Ligeti (1923-2006)
Studio n. 1 Harmonies (1967, 7’) per organo
Sigismondo d’India (1582-1629)
Strana armonia d’amore / In ciò sol differenti
dal Quarto libro di madrigali a cinque voci (1616)
Michelangelo Rossi (ca 1601-1656)
Per non mi dir ch'io moia / O miseria d'amante
dal Primo libro di madrigali a cinque voci (1620-1650)
Moribondo mio pianto
dal Secondo libro di madrigali a cinque voci (1620-1650)
Scipione Lacorcia (1585/95-dopo 1620)
Ahi, tu piangi, mia vita! / Mirami il volto pur
dal Secondo libro di madrigali a cinque voci (1616)
Carlo Gesualdo (1566-1613)
Io pur respiro / Moro, lasso, al mio duolo
dal Sesto libro di madrigali a cinque voci (1611)
S'io non miro, non moro
dal Quinto libro di madrigali a cinque voci (1611)
Luzzasco Luzzaschi (1545-1607)
Quivi sospiri
dal Secondo libro di madrigali a cinque voci (1576)
Giovanni Maria Trabaci (1575-1647)
Toccata seconda e ligature per l’arpa
da Ricercate & altri varij capricci, Libro primo (1603)
Francesca Verunelli (1979)
VicentinoOo (2024, 15’)
per ensemble vocale a 6 voci e due arpe
Prima esecuzione in Italia
Commissione Les Cris de Paris e CCR d’Ambronay
Nicola Vicentino (1511-1576)
Musica prisca caput / Madonna, il poco dolce
da L'antica musica ridotta alla moderna prattica (1555)
Cipriano De Rore (1515/16-1565)
Calami sonum ferentes
da Le quatoirsiesme livre a quattre parties (1555)
Tarquinio Merula (1595-1665)
Capriccio cromatico per arpa
Giacinto Scelsi (1905-1988)
In Nomine Lucis (1974, 8’) per organo
Pomponio Nenna (1556-1608)
Ecco ò mia dolce pena
dal Quarto libro di madrigali a cinque voci (1609)
Hettore Della Marra (ca 1570-1634)
Misero che farò
dal Terzo libro di madrigali a cinque voci di Scipione Lacorcia (1620).
Produzione Les Cris de Paris
Coproduzione CCR d’Ambronay.
In collaborazione con
AMAMI Accademia di Musica
Antica di Milano
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20.00
Basilica di San Simpliciano, Milano
|
Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: piazza Luigi Savoia 24 - 20124 - Milano - MI - Italia
TELEFONO: +39 02 67397800