SOCI



Padova: I concerti d’organo per la Quaresima
Domenica 30 marzo 2025, ore 17.00 - “Come l’inizio, così la fine. Tra le note RE e RE” Massimiliano Raschietti, organo. Musiche di: J.S. Bach, H. Scheidemann, O. Messiaen, F. Peeters


La rassegna concertistica del Centro Organistico Padovano, inaugurata lo scorso ottobre e intitolata quest’anno Convergenze. Il filo conduttore di questa edizione è la ricerca di punti d’incontro tra idee, stili e sonorità che nell’atto creativo musicale trovino un’unità d’intenti. La musica, per sua natura, è un elemento di connessione: basti pensare a termini del nostro lessico quotidiano, come accordarsi, armonia, consonanza, tutti mutuati dal linguaggio musicale.

I Concerti d’organo per la Quaresima sul bellissimo organo “F. Zanin 2006” in stile barocco della Germania del Nord.

L’ingresso è libero e gratuito.

La rassegna è organizzata dal Centro Organistico Padovano e realizzata con il Patrocinio del Comune di Padova ed il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la collaborazione di Asolo Musica – Veneto Musica nell'ambito del progetto Cantantibus Organis, Circuito Organistico Regionale
Domenica 30 marzo 2025, ore 17.00
Chiesa di S. Antonio Abate (annessa al Collegio Universitario “Don N. Mazza”), in via Savonarola 176, Padova


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via F. D'Acquapendente 60 - 35126 - PADOVA - PD - Italia
TELEFONO: +39 049 685716