CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
VINCITORI DI CONCORSI
Alberto Navarra vince il Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni” 2021
«Non mi aspettavo di vincere, sono contento di aver dato il massimo in finale e di aver portato a casa un ottimo risultato – ha raccontato Navarra, trionfatore nella massima categoria del concorso “Severino Gazzelloni” – Suono da quando ho 11 anni, ma con il flauto è stato un incontro casuale. Ho iniziato a studiarlo per gioco, alle scuole medie indirizzo musicale. Poi mi sono appassionato e ho continuato ad approfondire questo percorso. Ecco, ai miei coetanei direi proprio questo, di continuare a seguire i propri sogni. Suonate perché vi piace, non per gli altri, ma per voi stessi». Diplomato al Conservatorio di Cuneo ha poi proseguito gli studi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Andrea Oliva, per approdare quindi all’Escuela Superior de musica “Reina Sofia” nella classe di Jacques Zoon. Alberto Navarra è il primo italiano ad aver conquistato, dopo nove edizioni, il “Severino Gazzelloni” nella massima categoria. «Sono orgoglioso di questa edizione, perché ha finalmente vinto un italiano nella Categoria C, che è quella più significativa – dice il M° Salvatore Lombardi, direttore artistico e fondatore del concorso – Poi abbiamo anche rivelazioni assolute come il giovanissimo Emanuele Orsini. Possiamo davvero dare un gioioso abbraccio agli italiani che hanno conquistato il podio». Tutti i premi I vincitori categoria C: 1° Premio: Alberto Navarra (Italia) 2º Premio: Manuel Astudillo Quintero (Cile) 3º Premio: Joidy Blanco (Venezuela) I vincitori categoria Ottavino: 1° Premio: Sarah Miller (Regno Unito) 2º Premio: Anna Primavera (Italia) 3º Premio ex aequo: Gonzàlez Dèniz Texenèn (Spagna) e Flavia Valente (Portogallo) I vincitori categoria B: 1° Premio: Alma Sonenshtain (Israele) 2° Premio: Margherita Brodski (Italia) 3° Premio: Riccardo Jorge Barros de Carvalho (Portogallo) Special prize "Ernesto Kohler": Alma Sonenshtain I vincitori categoria A: 1° Premio: Emanuele Orsini (Italia) 2° Premio: Fabian Johannes Egger (Germania) 3° Premio ex aequo: Matilde Navarri (Germania) e Maya Palermo (Italia) Special prize "Migliore esecuzione": Emanuele Orsini Special prize "Glauco Cambursano": Emanuele Orsini Il concorso internazionale si è tenuto dal 18 al 24 ottobre 2021, nell’Auditorium del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara. Il Concorso è organizzato dall’Associazione Flautisti Italiani con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, Conservatorio “Luisa D’Annunzio”, CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, AIAM-Associazione Italiana Attività Musicali. La competizione, divisa in quattro categorie (Categoria A: per i nati dal 2004 in poi; Categoria B: per i nati dal 1999 al 2003; Categoria C: per i nati dal 1989 al 1998; Categoria Ottavino: per i nati fino al 1989), vanta un montepremi totale di circa 25mila euro, con borse di studio in denaro, pubblicazioni musicali, consegna di flauti e accessori, pubblicazioni su testate, concerti, pubblicazione di un CD, e la copertina sulla rivista Falaut. 165 gli iscritti, provenienti da 23 nazioni e 4 continenti: Italia, Russia, Usa, Uk, Portogallo, Spagna, Francia, Ucraina, Corea del Sud, Brasile, Svizzera, Serbia, Ungheria, Germania, Austria, Polonia, Israele, Turchia, Olanda, Venezuela, Cile, Cuba, Taiwan. Afi e Falaut. Nata nel 1998 e rifondata nel 2007, l’Associazione Flautisti Italiani, con la direzione del M° Salvatore Lombardi, ha organizzato negli anni numerosi eventi, quali: FlautoMania, Falaut Festival, Falaut Day, Falaut Campus, Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni”, Vallo di Diano Flute Festival. L’Associazione cura anche il progetto editoriale della “Rivista Falaut”, periodico settoriale (magazine flautistico con CD). Lanciato inizialmente come progetto editoriale, dopo poco Falaut, grazie all’entusiasmo dei suoi collaboratori e lettori, si trasforma in un movimento culturale volto alla realizzazione di una serie di eventi legati alla tradizione musicale italiana per la valorizzazione del flauto e dei flautisti italiani. Negli anni, l’Afi ha stretto importanti collaborazioni con enti pubblici e privati. Per maggiori informazioni: www.falaut.com / www.concorsogazzelloni.it/Via Giacomo Puccini 2, 84081 – Baronissi – Salerno – Italia Cell. +39 334 2114514 | Mail: info@falaut.it Ufficio Stampa: Davide Speranza – cell. 3397263428 / spesdavide@gmail.com / ufficio.stampa.falaut@gmail.com |