SOCI



Imola: XXI edizione di Emilia Romagna Festival
Venerdì 25 giugno 2021, ore 21.00 - L’inaugurazione è un manifesto, per questa edizione: La musica è pericolosa è il titolo che Nicola Piovani sceglie per un concerto teatrale che ripercorre, con un ensemble di musicisti eccezionali, i percorsi fra teatro, cinema e televisione che l’hanno portato a fianco di De André e Fellini, alternando l’esecuzione di inediti a nuove versioni di brani più noti in un racconto costellato di immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, disegni di Luzzati e Manara ispirati alla personalità musicale dell’autore.

NICOLA PIOVANI pianoforte
Marina Cesari sax, clarinetto
Pasquale Filastò violoncello, chitarra
Ivan Gambini batteria, percussioni
Marco Loddo contrabbasso
Sergio Colicchio tastiere

La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.
Venerdì 25 giugno 2021, ore 21.00
Rocca Sforzesca, Imola


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via Cavour 48 - 40026 - Imola - BO - Italia
TELEFONO: +39 0542 25747
FAX: +39 0542 612972
CELL: +39 339 8717927
ALLEGATI: