SOCI



Bologna: PIANOFORTISSIMO & TALENTI rassegna di musica sotto le stelle
Giovedì 10 giugno 2021, ore 21.00 - Gile Bae pianoforte. Programma: Johann Sebastian Bach Concerto nel gusto italiano BWV 971 Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in la minore KV 310 Fryderyk Chopin Tre Mazurke op.59 Robert Schumann Humoreske op.20

Il concerto inaugurale della rassegna  Pianofortissimo & Talenti vede protagonista Gile Bae, pianista dotata di una solidissima tecnica e di una spumeggiante personalità musicale. Ventisette anni, madre coreana e padre olandese, ex bambina prodigio, residente in Italia da una decina d’anni, Gile Bae si è imposta come una delle più brillanti interpreti della sua generazione. Il suo debutto come solista, a cinque anni, è in un concerto con orchestra in Corea del Sud. Da quel momento suona con numerose orchestre e in diversi paesi europei. Il suo primo premio arriva già a sei anni, in Olanda, nel 2000, con l’International Steinway & Sons Piano Competition; vince poi altri concorsi, tra cui l’EPTA in Belgio e il "Maria Campina" in Portogallo.

Ha perfezionato gli studi con Naum Grubert, Elza Kolodin, Ruth Nye, Tatiana Zelikman, Boris Petrushansky e Jean-Yves Thibaudet; continua a specializzarsi all’Accademia Pianistica di Imola, dove studia con Franco Scala dal 2002.

Nel 2018 viene nominata “Bösendorfer Artist” e nel 2020, su invito di András Schiff, suona al Klavier Festival Ruhr e partecipa al progetto “Building Bridges”. Recente la pubblicazione della sua registrazione delle Variazioni Goldberg di Bach (fonè). Nel programma del suo concerto si susseguono cronologicamente brani fondamentali della letteratura pianistica, dal bachiano Concerto nach italienischen Gusto con i suoi tipici sbalzi dinamici al Mozart più drammatico e profondo della Sonata KV 310, espressione di quello spirito Sturm und Drang che scuote anche il genio di Salisburgo. In una seconda parte dedicata al pianismo  romantico – di cui Gile Bae è sensibile quanto apprezzata interprete – figurano la mutevole Humoreske di Schumann e tre mazurke di Chopin, scelte tra le 57 scritte dal compositore polacco nell'intero arco della sua esistenza.
Giovedì 10 giugno 2021, ore 21.00
Cortile dell’Archiginnasio, Bologna


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via delle Lame 58 - 40122 - Bologna - BO - Italia
TELEFONO: +39 051 6493397, +39 051 6493245
FAX: +39 051 5280098