CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
IN ITALIA E DAL MONDO
Alla cerimonia dei David di Donatello un grande omaggio ad Ennio Morricone
Sarà Andrea Morricone a salire sul podio dell’Orchestra Roma Sinfonietta per dirigere alcune delle musiche più famose e amate scritte per il cinema da suo padre, in particolare Nuovo Cinema Paradiso, “Gabriel’s oboe” da Mission e “Deborah’s theme” da C’era una volta in America. Andrea Morricone ha seguito le orme del padre, con cui ha anche iniziato gli studi musicali, proseguiti poi al Conservatorio romano di Santa Cecilia. Col padre ha anche collaborato alla composizione delle musiche di Nuovo Cinema Paradiso: suo è in particolare il tema d'amore del film, premiato nel 1990 con il premio della British Academy of Film. Tra le musiche da film da lui firmate, quelle per L’industriale di Giuliano Montaldo hanno vinto il Globo d’oro 2012. Roma Sinfonietta è stata l’orchestra preferita da Ennio Morricone, che l’ha diretta tantissime volte in studio per la registrazione delle sue colonne sonore e in oltre cento concerti nei più grandi e prestigiosi teatri del mondo, tra i quali Barbican Centre e Royal Albert Hall di Londra, Palazzo dei Congressi di Parigi, International Forum di Tokyo, Radio City Hall di New York, Arena di Verona, Teatro del Cremlino a Mosca. Proprio in questi giorni Roma Sinfonietta ha finito di registrare un CD per Sony con il trio “Il Volo”, interamente dedicato alla musica di Ennio Morricone.
Martedì 11 maggio 2021, ore 21.15
Teatro dell’Opera di Roma, Roma |