SOCI



Teramo: “I Concerti d’Organo 2020“ - Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli
Martedì 15 settembre 2020, ore 21.00 - Si apre con il concerto di Stefan Kagl la nuova edizione de “I Concerti d’Organo 2020“, primo di cinque appuntamenti, tutti nella Basilica Cattedrale di Teramo. Respiro internazionale, come sempre, e attenzione alla scelta dei programmi e delle proposte per una rassegna che, come ormai verificato negli anni, da manifestazione di nicchia è diventata di ben più ampio richiamo e interesse. Segno dell’attenzione del curatore, Roberto Marini che, d’intesa con la nuova direzione artistica della Riccitelli affidata al M° Carusi, ha promosso una edizione ancora più attrattiva nonostante la complessità della macchina organizzativa per l’emergenza sanitaria purtroppo tutt’altro che rientrata. “Siamo orgogliosi di quanto la Riccitelli stia riuscendo a fare nonostante le innumerevoli difficoltà logistiche legate all’emergenza Covid – ha commentato la Presidente della Riccitelli Alessandra Striglioni ne’ Tori- Grazie al M° Marini e al suo appassionato lavoro e grazie naturalmente al Vescovo Monsignor Leuzzi e a don Aldino per la disponibilità della nostra bellissima Cattedrale” Stefan Kagl, tedesco, studi a Monaco e a Parigi, si è diplomato in Musica Sacra conseguendo anche il “Künstlerisches Staatsdiplom Hauptfach Orgel”, il “Prix de Viruosité”(mention Très bien), il “Premier Prix d' Orgue” e il “Prix d'Excellence”. Nel 1991 vince il Primo Premio del Concorso “César Franck” ad Haarlem (Olanda) e da allora svolge una intensa attività concertistica in Germania e all’estero. E’ anche autore di numerosi articoli, tiene conferenze e cura trasmissioni radiofoniche. Attualmente è organista titolare e maestro di cappella del Duomo di Herford, direttore artistico del Festival “Herforder Orgelsommer” e docente di organo e improvvisazione alla Hochschule für Kirchenmusik di Herford. In programma per il concerto teramano, Preludio e Fuga in re magg. BWV 532 e Preludio corale: “Wenn wir in höchsten Nöten sein” BWV 641 di J. S. Bach, “Werde“ munter, mein Gemüte“di Pachelbel, Offertorio in re maggiore di G. Morandi, Roze SW. Teresy, Preludium op. 9/2 e Preludium na Kyrie Z MSZY XI (orbis factor)di F. Nowowiejski, tre movimenti dalla Sinfonia n. 3 di Vierne.

Ingresso libero ma, in ottemperanza alle norme di contenimento da rischio Covid-19, posti su prenotazione, controlli della temperatura e inevitabile autocertificazione, per cui si consiglia l’arrivo con adeguato anticipo.

Info e prenotazioni su www.primoriccitelli.it, info@primoriccitelli.it e, naturalmente pagina Facebook e Instagram della Riccitelli.
Martedì 15 settembre 2020, ore 21.00
Basilica Cattedrale di Teramo, Teramo


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: via N. Sauro 27 - 64100 - Teramo - TE - Italia
TELEFONO: +39 0861 243777
FAX: +39 0861 254265