CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Oristano: Rassegna Domenica in concerto - Ente Concerti “Alba Pani Passino”
Programma: - Béla Bartòk (1881 – 1945) dai 44 Duos: - 2. Kalamajkò (Reigen) - Gabriel Fauré (1845 – 1924) Pavane opus 50 - Niccolò Paganini (1782 – 1840) dal Centone di Sonate per Violino e Chitarra: - Sonata I dal repertorio per Violino e Chitarra: - Cantabile - Claude Achille Debussy (1862 – 1918) dalla Suite bergamasque - Clair de lune - Niccolò Paganini (1782 – 1840) dal Centone di Sonate per Violino e Chitarra - Sonata III - Béla Bartòk (1881 – 1945) dai 44 Duos - 32. Tanzlied / Dancing Song / Màramarosi Tànc - Niccolò Paganini (1782 - 1840) Sonata Concertata: - I. Allegro spiritoso - II. Adagio assai espressivo - III. Rondeau Biografie: Luca Tosini è nato a Cagliari nel 1997. Ha iniziato i suoi studi all'età di 9 anni e si è diplomato al Conservatorio di Cagliari “Giovanni Pierluigi da Palestrina” sotto la guida del maestro Sandro Medda. Nel 2010 ha vinto il primo premio nel “Concorso Regionale Giovani Musicisti” a Lanusei. Ha partecipato a varie manifestazioni organizzate dal Comune di Cagliari e dal Conservatorio di Cagliari come “Il Solista e l'Orchestra” sia come solista che come componente dell'orchestra diretta dai maestri Alberto Pollesel, Aldo Tarchetti e Ettore Carta. Da ormai 5 anni fa parte di un Duo Violino e Chitarra con Luca Micheletto, con il quale è stato seguito dai maestri Guido Felizzi e Fiammetta Facchini. Ha fatto parte dell'Orchestra del Conservatorio diretta dal maestro Alberto Pollesel per cinque anni, ricoprendo i ruoli di Spalla dei secondi violini e infine di Primo violino, nell'ultimo anno. Ha vinto una borsa di studio che gli ha permesso di seguire corsi di perfezionamento con Stephanie Marie Degand, presso l'”Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”. Ha inoltre seguito corsi di perfezionamento di musica da camera con Silvia Simionescu. Ha collaborato in passato con l'Ente concerti di Oristano, esibendosi in trio per l'inaugurazione della nuova sede. Da poco tempo è entrato a far parte dell'Ensemble SCISMA del Conservatorio di Cagliari grazie alla quale ha partecipato alla manifestazione musicale “Rencontres musicales de Méditerranèe 2016” esibendosi con l'Ensemble per varie città della Corsica. Con la stessa Ensemble ha collaborato con l'associazione “Creuza de Mà” nella manifestazione musicale “Musica per Immagini”, dove ha potuto collaborare con il maestro Franco Piersanti. Luca Micheletto è nato a Cagliari nel 1997. Ha cominciato i suoi studi all'età di 6 anni ed ha studiato presso il Conservatorio di Musica di Cagliari "Giovanni Pierluigi da Palestrina" nelle classi dei Maestri Luigi Mazzullo, Stefano Brondi e Flaviano Dessalvi con il quale ha portato a termine il corso di studi con il diploma. Ha partecipato nel 2010 al "Concorso Regionale Giovani Musicisti" di Lanusei vincendo il primo premio. Partecipa già da diversi anni a manifestazioni quali l'"Incontro col liutaio", a partire dalla I edizione tenutasi nel 2013 fino alla V tenutasi nel 2016, si è esibito in occasione di "Monumenti Aperti" in diverse sedi della città, presso la Fiera di Cagliari e ha tenuto diversi concerti organizzati dal Conservatorio di Cagliari presso l'Auditorium di piazza Porrino. Da 5 anni fa parte di un Duo Violino e Chitarra con il violinista Luca Tosini, con il quale è stato seguito dai maestri Guido Felizzi e Fiammetta Facchini. Ha partecipato a diverse Masterclass come il laboratorio di improvvisazione di Emilio Molina. Dal 2013 per 4 anni consecutivi ha vinto la borsa di studio per poter partecipare all'"Accademia Internazionale di Musica di Cagliari" nella classe del Maestro Cristian Marcia. In occasione della stessa ha tenuto diversi concerti presso il Thotel, l'Auditorium del Conservatorio, il Teatro Lirico di Cagliari, in occasione de "Le notti musicali" ed partecipato al Concerto di gala "Cagliari, la Sardaigne: une ile de la Méditerranée" nel 2015 presso il Palazzo dell'Unesco di Parigi con i chitarristi Cristian Marcia e Raffaele Putzolu esibendosi come trio di chitarre. Dal 2015 ha intrappreso un cammino di perfezionamento sotto la guida del Maestro Matteo Mela.
Domenica 15 ottobre 2017, ore 19.00
Sala Pio X MUSEO DIOCESANO ARBORENSE, ORISTANO - ITALIA |
Dati ente organizzatore
NOME: ENTE CONCERTI "ALBA PANI PASSINO"
INDIRIZZO: VIA CIUTADELLA - 09170 - ORISTANO - ORISTANO
TELEFONO E FAX: 0783;303966
CELL: 339;8348608
E-MAIL:
enteconcertioristano@gmail.com
SITO WEB:
http://www.enteconcertioristano.it