CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
CONVEGNI / INCONTRI
Roma: Seminario - Lo Studio dell’artista
Nell’occasione di questo 27 febbraio, il focus sarà su Frederich Chopin a cui Zennaro arriva attraverso un viaggio attraverso le vicende artistiche e umane di alcuni altri grandi autori fra Sette e Novecento che si sono avventurati nel genere dello Studio per pianofrte. Fra i compositori affrontati: Daniel Steibelt (1765- 1823), Fridrich Kalkbrenner (1785- 1849), Charls Valentin Alkan (1813- 1888), Edvard Wolff (1816- 1880); fino ai più vicini Alfredo Casella (1883- 1947) e a Sylvano Bussotti (1931 -) FRANCO ZENNARO Nato a Roma nel 1961, ha scoperto il pianoforte a diciotto anni dopo averlo odiato per poco meno. Sotto la guida dello scomparso Gino Diamanti, ha debuttato nel 1982. Poi fu travolto dai Festival: nel 1983 fondò quello di Sarteano e l’anno successivo “Erice: musica per un atomo”. Nel 1992, dopo alcuni anni di studi matti e disperatissimi, è tornato a suonare in pubblico: a Milano, Roma, Ferrara, Perugia, Firenze, Montepulciano, L’Aquila e Viterbo. Anni e piazze che gli hanno permesso di costruire un repertorio di particolare ricchezza e complessità. E’ stato testimonial di uno spot televisivo per il settimanale l’Espresso e docente presso l’Upter. Non ho mai trascurato le attività a carattere sociale e per questo ha ricevuto riconoscimenti dall’Auser (Associazione Nazionale per l’autogestione dei Servizi e della Solidarietà), dall’Unicef, dai Se.Te.m.. Ufficio stampa Studio alfa tel. e fax 06. 8183579, e- mail: ufficiostampa@alfaprom.com r esponsabile ufficio stampa e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi, cell, 333. 4915100 Informazioni: Libera Accademia di Roma LAR - 10€
Venerdì 27 febbraio 2015, ore 21.00
Libera Accademia di Roma LAR, via Palermo 28, roma - Italia |
Dati ente organizzatore
NOME: Studio Alfa