CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
DAL VIVO IN ITALIA
Roma: Luce nel silenzio
Musica da concerto per quartetto d'archi e percussioni, cucita dal filo del racconto "Sogno di Manolesta", liberamente ispirato a "La vocazione di San Matteo" di Caravaggio. Musica di Federico Bonetti Amendola, Racconto di Francesca Varisco e Federico Bonetti Amendola, Quartetto dell'Associazione Amici della Musica di Cortona, Stefano Rondoni violino, Laurence Cocchiara violino, Daniele Del Lungo viola, Ermanno Vallini violoncello, con Francesca Sgarbossa percussioni e Gulbahar Gunay kanun. Prima esecuzione dell’opera di Federico Bonetti Amendola, compositore e autore, con Francesca Varisco, coautrice del testo, alla presenza di: Dr. Massimo Pistacchi, Direttore dell' Istituto Centrale dei Beni sonori e audiovisivi, Roma, P. Antonio Di Marcantonio OFM Conv, Rettore di Santa Croce, Firenze, Dr. Mario Parigi, Presidente Associazione Amici della Musica, Cortona, Dr. Alfonso Sapia, Presidente Accademia Culturale Europea, Roma, Dr. Mustafà Cenap Aydin, Direttore Istituto Tevere, Centro Pro dialogo, Roma: Una chiesa. Un famoso dipinto. Un uomo di mezz’età con il cuore indurito dagli espedienti. Cosa succede quando nel buio irrompe la luce, e i sogni tornano a sollevare il velo di malinconia, a commuoverci, a farci sentire d’un tratto… migliori? Quale musica risuona nell’anima, portando la Grazia? Sullo sfondo di una Roma di turisti e di borgata si incontrano Ernesto, malinconico borseggiatore suo malgrado, e la luce di uno dei più famosi dipinti del Caravaggio, la vocazione di San Matteo. Accompagnato da una guida d’eccezione, ecco che l’uomo di mezza età è testimone dell’istante in cui la Grazia entra a illuminare la vita di Matteo, e forse anche la sua… Ed é magia, mistero, sogno e redenzione… Dell’opera musicale verrà realizzato un CD audio/video per l'etichetta Aer Arts, basato sulle registrazioni dell'anteprima a Cortona e della prima esecuzione a Roma in collaborazione con l' Istituto Centrale dei Beni sonori e audiovisivi. Per informazioni: Istituto Centrale per i Beni sonori ed audiovisivi - Via Michelangelo Caetani, 32 biancamaria.zaccheo@beniculturali.it Aer Arts aer.arts@gmail.com www.bonettiamendola.net tel. +39 377 4667267
Giovedì 13 febbraio 2014, ore 17.00
Auditorium ICBSA, via Vaetani 32, Roma (RM) |