DAL VIVO IN ITALIA



Roma: Le Conversazioni di Emanuele Casale con Noam Chomsky
Venerdì 24 gennaio 2014, ore 21.00 - Nuovo allestimento delle Conversazioni con Chomsky di Emanuele Casale: al Parco della musica di Roma e nell'ambito di Contemporanea "I Linguaggi" Festival delle Scienze 2014.

"Signor Presidente, capi di governo, buongiorno a tutti voi, ma prima di iniziare vorrei invitarvi, per quelli che non lo conoscono, a leggere un libro di uno tra i più prestigiosi intellettuali d'America e del Mondo: Noam Chomsky. (discorso di Hugo Chavez alle Nazioni Unite)
Con Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura. (“The Guardian”).

 

Conversazioni con Chomsky è un’ opera musicale con personaggi che "interpretano" se stessi, senza recitare una parte, in un palcoscenico virtuale che è il video. Varie figure si susseguono e si intrecciano in un clima in bilico tra realtà ed evocazione: il linguista/attivista Noam Chomsky, studioso di fama internazionale e docente al M.I.T, nomi storici come Margaret Thatcher, Milton Friedman, Ronald Reagan, Salvador Allende e anche studenti universitari. Lungi dall'essere un'opera di propaganda politica, Conversazioni con Chomsky tenta di far confluire alcune tematiche legate all'attivismo dentro un tessuto audiovisivo vagamente ispirato al melodramma. Il tema centrale è l'attuale contrapposizione tra due impulsi presenti nei singoli individui e nelle società: collettivismo e aiuto reciproco da una parte, competizione e individualismo dall'altra.


Informazioni:
Biglietti:
Posto unico: 15.00 euro
Biglietteria 892982

Riduzioni: Parco della Musica Card, giovani fino a 26 anni, over 65 anni, American Express, Feltrinelli, Carta Per Due, Interclub, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, CTS e cral convenzionati
Venerdì 24 gennaio 2014, ore 21.00
Sala Sinopoli - Auditorium Parco della Musica, Roma - Italia


Dati ente organizzatore
INDIRIZZO: viale Pietro De Coubertin 1 - 00196 - Roma - RM - Italia
TELEFONO: +39 06 06 802411, +39 06 80241281 (informazioni), +39 06 892982 (prevendita telefonica)