FORMAZIONE DI BASE E DI NUOVO PUBBLICO



Padova: Orchestra di Padova e del Veneto - Torna OPV Families&Kids
da sabato 13 ottobre 2012 a sabato 19 gennaio 2013, ore 17.00 - Dopo il risultato straordinario della prima edizione, l’Orchestra di Padova e del Veneto torna a proporre OPV Families & Kids, il ciclo di concerti dedicato a bambini e famiglie il sabato pomeriggio. Il progetto, curato da Elisabetta Garilli e reso possibile grazie al sostegno dell’Associazione Amici dell’OPV, cerca di creare un accostamento tra linguaggio musicale, parola e linguaggio visivo, in modo da far conoscere e avvicinare i bambini e le loro famiglie alla musica come espressione di forme e colore, di movimento e soprattutto gioco.
Il primo appuntamento sarà quello del 13 ottobre, nato dalla collaborazione con un’altra manifestazione padovana di grande successo: la Fiera delle Parole. Per l’occasione I fiati dell’OPV diretti da Maffeo Scarpis proporranno La Cenerentola, uno spettacolo su musiche tratte dall’omonima opera di Gioachino Rossini adattate da Mario Folena per dodici strumenti a fiato e contrabbasso. Una tra le più grandi attrici del teatro italiano, Ivana Monti, leggerà la fiaba di Charles Perrault nella raffinata traduzione italiana di Carlo Collodi.
La rassegna proseguirà il 20 ottobre con un pomeriggio dedicato a Haydn e al violoncello di Enrico Bronzi accompagnato dall’OPV, e accostato alla voce di Elisabetta Garilli e alle illustrazioni di Serena Abagnato. Il pomeriggio di sabato 17 novembre sarà invece tutto dedicato ai colori della musica di Igor Stravinskij interpretata da due giovani direttori d’orchestra e dalle coreografie della ballerina e danzaterapeuta Giulia Carli. Il quarto ed ultimo appuntamento il 19 gennaio 2013 vedrà il coinvolgimento attivo dei più piccoli grazie alla partecipazione del Coro di voci bianche del Conservatorio Pollini diretto da Marina Malavasi che insieme con l’Orchestra e due stravaganti direttori proporranno due lezioni su musiche di Georg Philipp Telemann e Domenico Cimarosa.
Tutti i concerti avranno luogo il sabato pomeriggio alle ore 17.00 all’Auditorium Pollini.

Per informazioni:

Orchestra di Padova e del Veneto
telefono: +39 049 656848, + 39 049 656626
e-mail: info@opvorchestra.it - press@opvorchestra.it

Biglietti: intero 5€, ridotto 3€ per bambini e ragazzi fino a 12 anni.
I biglietti saranno in vendita con una disponibilità raddoppiata rispetto allo scorso anno presso la Libreria Pel di Carota, Padova, via Boccalerie 29 tel. 049 2956066 a partire dal sabato che precede ciascun concerto (es. da sabato 6 ottobre per il primo concerto). 100 biglietti saranno riservati alla vendita al botteghino dell’Auditorium il giorno del concerto a partire dalle ore 16.00.

da sabato 13 ottobre 2012 a sabato 19 gennaio 2013, ore 17.00
Auditorium C. Pollini, Via C. Cassan, 17, Padova - Italia