CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
SOCI
Messina: Filarmonica Laudamo - Stagione concertistica 2011-2012
musiche vocali e strumentali del Medioevo europeo. Mimmo Cuticchio - laReverdie Carlo Magno. Musiche per una leggenda è nato dall’incontro tra Mimmo Cuticchio, il maggiore “cuntastorie” e puparo del nostro tempo, iscritto dall’Unesco nei Patrimoni orali e immateriali dell’umanità, e laReverdie, autorevole ensemble attivo internazionalmente da venticinque anni. Il ritmo sincopato del cunto, di origine misteriosa e antichissima, scandisce l’epopea che Cuticchio porta da sempre nelle piazze e nei teatri del mondo: un colpo del piede sulla pedana, un gesto imperioso della spada ricevuta come eredità iniziatica dal maestro Peppino Celano, ed ecco che la sua voce possente ci chiama a raccolta intorno alle avventure cavalleresche di Carlo Magno, Orlando e i Paladini di Francia, che per secoli i giullari cantarono lungo le strade d’Europa tessendo un tappeto coloritissimo d’immagini con le scarne formule della tradizione orale. Con sapiente e mirato contrappunto le musiche de laReverdie commentano quanto narrato nel cunto, costruendo una trama di parole e suoni di grande fascino evocativo grazie all’impiego di rari strumenti d’epoca, di una vocalità naturale raffinata e di un profondo lavoro sulle fonti musicali del tempo. Un fastoso teatro della memoria si spalanca così nel dialogo tra voce e musica, in cui “ricordare” significa, secondo l’etimologia cara al Medioevo, “rimpatriare nel cuore”. Per informazioni:
Filarmonica Laudamo
Domenica 22 gennaio 2012, ore 18.00
Palacultura Antonello, Messina - Italia |