RASSEGNA STAMPA MUSICALE



Comunicato stampa: La Fondazione Accademia Internazionale di Imola tra i vincitori del bando 2025 di “Italia Patria della Bellezza”
Imola, 17 aprile 2025 - Tra le oltre 200 candidature ricevute per la quinta edizione del bando Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025, l’ Imola Summer Music Festival è stato selezionato come destinatario di uno dei 3 premi in denaro previsti. Nato per dare risonanza all’esperienza artistica dei giovani talenti, professionisti emergenti della musica classica, che a Imola si formano grazie a un metodo didattico unico, il Festival sostiene il dialogo tra altissima formazione, spettacolo, pubblico e territorio. In programma dal 28 giugno al 30 luglio è organizzato e promosso dalla Fondazione Accademia Internazionale di Imola in collaborazione con la Città di Imola e con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Ciascun appuntamento è un ponte che collega i giovani interpreti provenienti da ogni angolo del mondo, con la comunità locale e internazionale, creando occasioni di incontro e dialogo interculturale. Inoltre, attraverso questo evento, Imola si riscopre come una città che non solo custodisce il proprio patrimonio storico e artistico, ma che è viva e pulsante, pronta a rinnovarsi e a dialogare con il mondo contemporaneo. Il Festival diventa così una chiave di lettura per riscoprire e valorizzare la città, offrendo ai cittadini e ai turisti l’opportunità di immergersi in un'esperienza culturale di alto livello, che va ben oltre la semplice fruizione di musica dal vivo. "Questo riconoscimento è per noi motivo di grande orgoglio e al tempo stesso una responsabilità", dichiara la Sovrintendente Angela Maria Gidaro. "Essere selezionati dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza conferma il valore del nostro progetto e, soprattutto, della nostra visione: la convinzione che il patrimonio della musica classica, declinato in un sistema di formazione di altissima qualità, esprima pienamente il valore della bellezza, della gioventù e del Made in Italy, agendo a pieno titolo nel sistema produttivo e creativo del nostro Paese.” La Fondazione Accademia Internazionale di Imola continuerà a promuovere con determinazione un modello culturale inclusivo, sostenibile e di alto profilo, nella convinzione che la bellezza, quando coltivata con competenza e passione, sia una leva autentica di sviluppo per la comunità e per l’Italia tutta.