CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Giovanni Noventa
[biografia] [discografia]
![]() |
categorie: Chitarra
|
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-04-2025
Vincitore di oltre 30 premi in prestigiosi concorsi nazionali ed
internazionali tra cui il Concorso Internazionale Franco
Margola, London International Competition, IMMC Moscow,
Swiss International Competition, Concorso Città di Cremona,
Concorso Giulio Rospigliosi, Concorso Città di Voghera.
Ha iniziato lo studio della chitarra nel 2008 con il Maestro
Antonio D’Alessandro.
Diplomato con lode al Conservatorio Antonio Buzzolla di
Adria sotto la guida del Maestro Giulio Tampalini prosegue
gli studi all’Universität Mozarteum di Salisburgo con il
Maestro Marco Tamayo concludendo, con il massimo dei voti,
il Postgraduate University Course.
Si perfeziona presso la “Fondazione Accademia Internazionale
di Imola” sotto la guida dei Maestri: Giovanni Puddu, Giulio
Tampalini, Matteo Mela, Marcin Dylla e Arturo Tallini.
In seguito si è ulteriormente diplomato con lode in musica da camera al Conservatorio Antonio Buzzolla
con il Maestro Nazzareno Carusi.
Dal 2021 al 2024 ha avuto modo di studiare in Accademia Chigiana a Siena con il Maestro Giovanni Puddu,
ricevendo sempre il Diploma di Merito, destinato ai migliori studenti dell’Accademia.
Ha avuto modo di perfezionarsi in numerose masterclass con: Leo Brouwer, Marcin Dylla, David Russell,
Pavel Steidl, Marco Tamayo, Eliot Fisk, Gabriel Bianco, Eduardo Fernández, Carlo Marchione, Paolo
Pegoraro, Andrea De Vitis, Frédéric Zigante, Petrit Çeku, Christian Saggese, Andrea Dieci, e altri.
Ha inciso per la prima volta, a soli 17 anni, per la rivista SeiCorde di Michelangeli Editore, in seguito ha
avuto modo di registrare per Suonare News, Editoriale Bresciana e Movimento Classical.
Nel 2017 ha ricevuto il premio internazionale “Mauro Fantinelli” destinato al miglior giovane talento
italiano dell'anno. L’anno successivo ha vinto il premio della critica ed il premio del pubblico al 1º premio
d’interpretazione “Giancarlo Facchinetti” di Brescia.
Ha debuttato nel 2019 con l’orchestra durante il Festival Chitarristico internazionale “Omaggio a Leo
Brouwer” eseguendo la “Fantasia para un gentilhombre” di Joaquin Rodrigo alla presenza di Leo Brouwer.
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() Interprete: Giovanni Noventa, Movimento Classical, 2025 Numero di catalogo discografico MVC 001/151 Descrizione: Le opere qui riunite sono legate da un sottile fil rouge, che ci riporta ai primi decenni dell'Ottocento, allorché a Parigi - all'epoca considerata capitale mondiale della musica - la chitarra conobbe una lunga stagione di successi grazie alla presenza di numerosi virtuosi italiani e spagnoli, cui si debbono brani da concerto e lavori didattici che posero le basi della tecnica e del repertorio dello strumento, ed anc... continua a leggere Elenco brani: 01. DIONISIO AGUADO: Fandango variado op. 16 02. NICCOLÒ PAGANINI: Ghiribizzo n. 16 In cor più non mi sento 03. NICCOLÒ PAGANINI: Sonata n. 13 04. NICCOLÒ PAGANINI: Sonata n. 33 05. FERNANDO SOR: Les folies d’Espagne op. 15a 06. FERNANDO SOR: Andante Largo op. 5 n. 5 07. FERNANDO SOR: Introduzione e variazioni sull’aria “Malbroug” op. 28 08. FERDINANDO CARULLI: 12 Petits Morceaux caractéristiques op. 204 – L’Amour 09. FERDINANDO CARULLI: 12 Petits Morceaux caractéristiques op. 204 – Le Calme 10. FERDINANDO CARULLI: 12 Petits Morceaux caractéristiques op. 204 – L’Agitation 11. NAPOLÉON COSTE: Les soirées d’Auteuil op. 23 12. NAPOLÉON COSTE: Fantaisie sur deux motifs de “La Norma” de Bellini op. 16 13. MATTEO CARCASSI: Air Varié op. 8 |