Quartetto Werther

CONTATTI
        
categorie: Quartetto violino, viola, violoncello e pianoforte
Organigramma
Biografia
ultimo aggiornamento: 16-07-2025
“Non c’è ombra di dubbio che il Quartetto Werther sia un gruppo oramai fuori dall’adolescenza musicale e dall’apprendistato, a pieno titolo nel girone degli interpreti che vale assolutamente la pena correre ad ascoltare.” (Diego Tripodi) Fondato nel 2016, il Quartetto Werther è ritenuta una delle formazioni cameristiche più promettenti del panorama concertistico nazionale ed internazionale. Costituisce uno dei rari quartetti con pianoforte stabili in Europa, apprezzato per la profonda intesa e salda coesione dei musicisti che lo compongono, per il vigore, la vitalità e l’originalità delle interpretazioni volte all’autentica comprensione ed al rispetto del testo musicale. Valori ed indirizzi che il Quartetto ha appreso dal Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi, eredi della grande tradizione esecutiva italiana, e da Patrick Jüdt direttore artistico di ECMA (European Chamber Music Academy) della quale il Quartetto è ensemble effettivo. Dalla sua fondazione ad oggi, ha collaborato con le più importanti istituzioni musicali italiane ed ha fatto il suo debutto per la prestigiosa Kammermusik Basel allo Stadt-Casino di Basilea. Tra le Istituzioni delle quali il Quartetto è stato ospite, figurano la Società del Quartetto di Milano, Società dei Concerti di Milano, Società dei Concerti di Trieste, Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Bologna Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Amici della Musica di Firenze, Musikamera, Accademia Filarmonica Romana, Società dei Concerti di Parma, Moscow International House of Music, Festival Musikdorf Ernen. Negli anni sono stati inoltre apprezzati da giurie internazionali, risultando vincitori del Primo Premio al Brahms International Chamber Music Competition Gdansk 2025, secondo Premio al Concorso Internazionale "G. Bergamo" 2024 di Lugano, Terzo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Pinerolo 2023 e Terzo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Trio di Trieste” 2019. L’intensa attività concertistica del Quartetto è stata riconosciuta sia dall'Associazione Nazionale dei Critici Italiani che nel 2020 ha assegnato il XXXIX Premio “Abbiati”- Premio “Farulli” dedicato al miglior giovane ensemble, sia dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che lo ha insignito del Premio del Presidente della Repubblica alla memoria di Giuseppe Sinopoli, consegnato direttamente da Sergio Mattarella durante una cerimonia ufficiale presso il Palazzo del Quirinale. Sono stati infatti allievi dei Corsi dell'Accademia nella classe di Carlo Fabiano ricevendo una "menzione speciale per le eccezionali doti cameristiche", riconoscimento mai assegnato in più di 80 anni di storia dei Corsi dell'Accademia. al 2018 il Werther è membro de “Le Dimore del Quartetto”, un’impresa culturale che valorizza il patrimonio artistico europeo. Il Werther promuove inoltre l’esecuzione della musica contemporanea italiana, collaborando con celebri compositori come Nicola Campogrande ed Alessandro Solbiati, il cui brano Imago, scritto e dedicato al Quartetto, è stato eseguito in prima assoluta per la Società dei Concerti di Piacenza nella Stagione 2024/25. Nel 2021 l’etichetta olandese Brilliant Classics ha pubblicato Fauré Piano Quartets, primo disco del Quartetto, che ha ricevuto positivi riscontri di critica e di ascolto ed è stato trasmesso in numerose trasmissioni radio in Italia e oltralpe. Un nuovo progetto discografico, Elective Affinities, dedicato a Mendelssohn, Brahms e Goethe che rappresenta la storia e lo spirito del Quartetto, è recentemente uscito per la casa discografica tedesca Genuin Classics. 
Discografia

CD
Interpreti: Quartetto Werther,
GENUIN, 2025
EAN 4260036259230
Shop

Descrizione:
Il giovane Quartetto Werther, con base in Italia e considerato uno dei più promettenti ensemble cameristici emergenti nel panorama concertistico italiano e internazionale, presenta due capolavori del repertorio per quartetto con pianoforte: un'opera meno nota del sedicenne Felix Mendelssohn e il Quartetto per pianoforte n. 3 di Johannes Brahms, una composizione con cui si è cimentato per quasi vent'anni. Questa pubblica... continua a leggere
Elenco brani:
1. Felix Mendelssohn (1809–1847) Piano Quartet No. 3 in B minor, Op. 3 I. Allegro molto 2. II. Andante 3. III. Allegro molto 4. IV. Finale. Allegro vivace 5. Johannes Brahms (1833–1897) Piano Quartet No. 3 in C minor, Op. 60 I. Allegro non troppo 6. II. Scherzo. Allegro 7. III. Andante 8. IV. Finale. Allegro comodo



CD
Compositore: Gabriel Fauré
interpreti: Quartetto Werther
Brilliant Classics, Al Leeuwarden, 2021
EAN 5028421959610
Shop

Descrizione:
CD d'esordio del Quartetto Werther, pubblicato da Brilliant Classics e sostenuto da Musica con le Ali nell'ambito della propria azione di Patronage Artistico. Questo CD è un'ottima occasione per ascoltare un prezioso estratto del repertorio dell'eccellente Quartetto Werther, che in questo lavoro ci offre una versione finemente calibrata e splendidamente messa a punto dei due quartetti per pianoforte di Gabriel Fauré, tr... continua a leggere






Condividi su: