CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Vincenzo Lombardi
![]()
CONTATTI
|
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 04-05-2017
Etnomusicologo, musicista e bibliotecario, Vincenzo Lombardi si occupa di catalogazione e ricognizione musicologica concernente le fonti musicali, di pratiche musicali di gruppo (bande e complessi mandolinistici), dello studio del patrimonio etnomusicale e delle forme della sociabilità musicale. Per Squilibri ha curato Com’a fiore de miéntra. Omaggio in musica a Eugenio Cirese e, con Maurizio Agamennone, Musiche tradizionali del Molise. Le registrazioni di Diego Carpitella e Alberto Mario Cirese (1954).
Bibliografia
In re(viva) voce - Strategie e processi di valorizzazione delle tradizioni musicali
![]() libro + partitura, Squilibri editore, Roma 2017 pp. Formato 21x29,7 con 14 composizioni per coro pp. 240, 20,00 € Descrizione: Uno sguardo sui processi di redifinizione dell’idea di “tradizione musicale” in corso nel panorama musicale contemporaneo e una riflessione sui fenomeni di ridefinizione e reinvenzione delle idee di identità musicale, soprattutto all’interno delle pratiche e del repertorio della “musica tradizionale” e sui processi di patrimonializzazione in atto, con una ricostruzione delle varie fasi della ricerca etnomusic... continua a leggere |