CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Andrea Vitello
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via XXV Aprile 55
CAP: 41025
CITTA': Montecreto
PROVINCIA: MO
PAESE: Italia
E-MAIL:
andrea.vitello@gmail.com
SITO WEB:
http://www.andreavitello.com
|
Prato, 1977
categorie: Direttori d'orchestra
|
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 20-03-2025
Andrea Vitello ottiene una reputazione internazionale grazie al suo CD con I Solisti della Scala edito da Warner Classics, acclamato dalla critica con parole quali: “colpisce per l’autorevolezza esecutiva” (Enrico Girardi, il Corriere della Sera), “raggiunge i più alti standard di intonazione e insieme” e “meravigliosamente lirico e dettagliato” (Remy Franck, Pizzicato), “Pungente e rifinita concertazione” (Angelo Foletto, La Repubblica).
Apprezzato sul podio per le sue qualità musicali e direttoriali, dopo una fortunata tournée italiana dell’Orchestra Sinfonica MAV di Budapest che ha toccato sale quali il Teatro Petruzzelli di Bari e la Sala Verdi di Milano, viene invitato dall’Orchestra Filarmonica di Nizza, l’ERT Orchestra Nazionale della Radio Televisione Greca, dalla Filarmonica di Sofia e dall’Opera di Plovdiv.
Negli Stati Uniti ha diretto l’Histoire du Soldat presso la Carnegie Hall di New York in una fortunata produzione con la voce recitante di John Palladino e diretto la prima esecuzione newyorkese di “The Bronze Age” di Tristan Murail.
In Russia debutta con la Filarmonica di Khabarovsk iniziando subito dopo una collaborazione con l’orchestra de “I Solisti Russi” che dirige in un memorabile tour culminato in un concerto presso la Filarmonica di Perm.
Ha diretto solisti quali Andrei Gavrilov, Roberto Prosseda, Filippo Mineccia, Andrea Bacchetti, Giorgio Gatti, Valentina Varriale, David Taylor, Julia Nikolayeva, Andrea Edyna Ulbrich.
Musicista estremamente versatile, come Direttore Artistico del concorso Antal Dorati di Budapest ha dimostrato un approccio innovativo alla programmazione e allo sviluppo del pubblico, ottenendo grande successo mettendo assieme capolavori come La Mer di Debussy e il Concerto per Orchestra di Bartók con musiche di compositori emergenti e mettendo assieme sullo stesso palcoscenico musicisti come Peter Eötvös e Tamás Vásáry.
Appassionato interprete del repertorio contemporaneo, ha diretto circa 100 prime di autori come
Peter Eötvös, Tristan Murail, Oliver Schneller, Andrea Portera, Alessio Elia e giovani compositori.
Ha ottenuto due volte il premio "5 stelle" da Musica Magazine per le sue registrazioni del Pierrot di Schönberg Lunaire (con la voce di Anna Clementi e BIOS Ensemble) e Octet di Eötvös (con I Solisti del
Teatro alla Scala di Milano).
Viene sovente invitato come membro della giuria di concorsi per direttori d’orchestra quali European Union Conducting Competition, Almaty International Competition for Conductors, Concorso Internazionale Giancarlo Facchinetti per direttori di musica contemporanea, e ha tenuto corsi di perfezionamento in direzione d’orchestra in Italia, Turchia e Spagna.
[biografia] [discografia]
Discografia
![]() con Anna Clementi, Ensemble BIOS, direttore Andrea Vitello Continuo Records, Roma, 2016 Numero di catalogo discografico CR114 Shop ![]() Descrizione: Anna Clementi – “attrice della voce” più che cantante, come lei stessa ama definirsi – forte di una lunga e ripetuta frequentazione con il capolavoro di Arnold Schönberg, registra per la prima volta su CD questa musica particolarmente congeniale alla sua personalità artistica. La direzione è di Andrea Vitello, uno dei più promettenti tra i giovani direttori italiani, che guida con autorevolezza il suo Ense... continua a leggere Elenco brani Arnold Schönberg Andrea Portera |
![]() Andrea Vitello, e i Solisti della Scala Warner Classics, 2018 Shop ![]() Descrizione: Stravinsky, Eötvös & Others: Octets for Wind Instruments |
![]() Interpreti: ENSEMBLE BIOS, SATO NAOMI, JIANG GELING, MIRZAZADEH SAEED Direttore: Andrea Vitello Stradivarius, Cologno Monzese, 2025 Numero di catalogo discografico STR 37328 Shop ![]() |