- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Domenico Innominato
CONTATTI
INDIRIZZO: via del Tuf snc
CAP: 23851
CITTA': GALBIATE
PROVINCIA: LC
PAESE: Italia
TELEFONO E FAX: +39 0341 541070
E-MAIL:
dinnomin@tin.it
SITO WEB:
http://www.innominato.org
|
Monfalcone, 1956
categorie: Direttori di coro
|
Descrizione
Direttori di coro
Direttore del Coro da Camera del Conservatorio di Como
Direttore del Coro da Camera del Conservatorio di Como
Attività collegate
Coro da Camera del Conservatorio di Como - Direttore
Biografia
.
E’ docente e coordinatore didattico dei corsi accademici in Direzione di coro e composizione corale presso il Conservatorio di Como.
Ha svolto un’intensa attività concertistica a livello europeo, dirigendo affermati gruppi corali del panorama italiano. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per RAI-3, per la Radio della Svizzera Italiana, per RTV Slovenija, per Radio Nacional de España, per Radio Vaticana e per diverse etichette discografiche.
Come direttore di coro ha conseguito il primo premio ai concorsi polifonici di Arezzo (1989), di Vittorio Veneto (1990), al TIM e in altri concorsi, nazionali ed internazionali: Gorizia, Palazzo Pignano, Lugano, Vicenza, Torino ed ancora Arezzo e Vittorio Veneto.
Ha collaborato con riviste specializzate in didattica corale, quali La Cartellina, Chorus (Unione Svizzera dei Cori) e ChoralIter (Federazione corale italiana); ha svolto attività artistiche, didattiche e di consulenza per diversi Enti musicali e Istituzioni governative: Unione Europea, Ministero dell'Università e della Ricerca, Schweizerische Chorvereinigung, Dipartimento formazione e apprendimento dell'Università della Svizzera Italiana di Locarno, Federazione Ticinese Società di Canto, Unione Società Corali Italiane e AsLiCo- Opera Domani.
Fonte diretta
Ha svolto un’intensa attività concertistica a livello europeo, dirigendo affermati gruppi corali del panorama italiano. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per RAI-3, per la Radio della Svizzera Italiana, per RTV Slovenija, per Radio Nacional de España, per Radio Vaticana e per diverse etichette discografiche.
Come direttore di coro ha conseguito il primo premio ai concorsi polifonici di Arezzo (1989), di Vittorio Veneto (1990), al TIM e in altri concorsi, nazionali ed internazionali: Gorizia, Palazzo Pignano, Lugano, Vicenza, Torino ed ancora Arezzo e Vittorio Veneto.
Ha collaborato con riviste specializzate in didattica corale, quali La Cartellina, Chorus (Unione Svizzera dei Cori) e ChoralIter (Federazione corale italiana); ha svolto attività artistiche, didattiche e di consulenza per diversi Enti musicali e Istituzioni governative: Unione Europea, Ministero dell'Università e della Ricerca, Schweizerische Chorvereinigung, Dipartimento formazione e apprendimento dell'Università della Svizzera Italiana di Locarno, Federazione Ticinese Società di Canto, Unione Società Corali Italiane e AsLiCo- Opera Domani.
Fonte diretta