- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Coro da Camera del Conservatorio di Como
CONTATTI
INDIRIZZO: via Cadorna 4
C/O: Conservatorio G. Verdi
CAP: 22100
CITTA': Como
PROVINCIA: CO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 031 279827, +39 0341 541070 (direttore)
SITO WEB:
http://www.conservatoriocomo.it
|
categorie: Complessi corali
|
Descrizione
Complessi corali
Coro da camera specializzato nel repertorio romantico e contemporaneo, composto da 30 cantori
Repertorio: corale sacro, dal barocco al contemporaneo
Coro da camera specializzato nel repertorio romantico e contemporaneo, composto da 30 cantori
Repertorio: corale sacro, dal barocco al contemporaneo
Organigramma
Domenico Innominato - Direttore
Attività collegate
Biografia
.
Fondato nel 2008 da Domenico Innominato, suo attuale direttore, il Coro da Camera è formato da musicisti diplomati presso il Conservatorio di Como e da qualificati cantori provenienti da importanti gruppi polifonici della Regione Lombardia.
Il repertorio comprende composizioni corali che spaziano dal periodo rinascimentale a quello barocco, dal classico-romantico ad autori moderni e contemporanei; il gruppo corale ha collaborato con il compositore
Francesco De Leonardis per il quale ha registrato colonne sonore e trailer cinematografici per la Centurion Rage Records.
Il coro si è aggiudicato il premio speciale della giuria al Premio Nazionale delle Arti, competizione riservata ai complessi corali dei conservatori italiani, svoltasi nel 2009 presso il Conservatorio di Vicenza, partecipando alla serata di gala registrata da Radio Vaticana; alla VII edizione (Conservatorio di Torino,
2010) il coro è vincitore del 2° premio.
Fonte diretta
Il repertorio comprende composizioni corali che spaziano dal periodo rinascimentale a quello barocco, dal classico-romantico ad autori moderni e contemporanei; il gruppo corale ha collaborato con il compositore
Francesco De Leonardis per il quale ha registrato colonne sonore e trailer cinematografici per la Centurion Rage Records.
Il coro si è aggiudicato il premio speciale della giuria al Premio Nazionale delle Arti, competizione riservata ai complessi corali dei conservatori italiani, svoltasi nel 2009 presso il Conservatorio di Vicenza, partecipando alla serata di gala registrata da Radio Vaticana; alla VII edizione (Conservatorio di Torino,
2010) il coro è vincitore del 2° premio.
Fonte diretta
Foto