CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Mila De Santis
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: viale F. Petrarca 120  
							 CAP: 50124  
							 CITTA': FIRENZE  
							 PROVINCIA: FI  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +39 055 2696884  
							 E-MAIL: 
																					mila.desantis@unifi.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 
 |  
			Descrizione		
		
			Professore associato di Musicologia e Storia della musica presso l'Università degli Studi di Firenze
		
	
			Attività collegate		
		
			ADUIM - Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica  - Professore associato
Dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze - Docente associato (Storia della musica, Storia della musica moderna e contemporanea, Fonti strumenti e metodi per la ricerca musicologica)
		
	Dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze - Docente associato (Storia della musica, Storia della musica moderna e contemporanea, Fonti strumenti e metodi per la ricerca musicologica)
		 Bibliografia 	
	| 
		
			 
				Dallapiccola. Letture e prospettive 			 
	    
		 
			
	    	a cura di Mila De SantisISBN 9788870962202 Collana: Le Sfere 28, LIM Editrice srl, Lucca 1997-2021 pp. 500 - 14×21, € 30,09 Nomi oggetto della pubblicazione: Luigi Dallapiccola Descrizione: Una monografia a più voci: ventiquattro fra i maggiori conoscitori italiani e stranieri dell'opera e del pensiero, della vita e del mondo di Luigi Dallapiccola lo seguono nel suo itinerario compositivo e nel ricco contesto di relazioni umane e intellettuali che lo hanno accompagnato. Ma soprattutto un libro che, mentre colloca Dallapiccola fra i protagonisti della moderna musica europea, ne scopre il ruolo nella formazio... continua a leggere  |