CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Luca Celidoni
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: corso Mazzini 99
C/O: AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali
CAP: 60121
CITTA': ANCONA
PROVINCIA: AN
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 071 2075880
SITO WEB:
http://www.amatmarche.net
|
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
|
Attività collegate
AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali - Capo ufficio stampa
Biografia
.
Giornalista e storico del jazz e della musica americana del Novecento, ha scritto per Il Centro, Musica! di Repubblica, l’Unità, Accordo Editore/Nashville!, Fare Musica, Chitarre.
È attualmente responsabile della comunicazione istituzionale dell’AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, di cui, fra 1996 e 2008, ha curato le iniziative musicali.
È autore di biografie teatrali e del saggio “Fra le Corde. Storie di chitarre e chitarristi” (Ancona, Cattedrale, 2008).
È attualmente responsabile della comunicazione istituzionale dell’AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, di cui, fra 1996 e 2008, ha curato le iniziative musicali.
È autore di biografie teatrali e del saggio “Fra le Corde. Storie di chitarre e chitarristi” (Ancona, Cattedrale, 2008).
Bibliografia
Fra le corde. Storie di chitarre e chitarristi
![]() ISBN 978-88-9544-940-1, Cattedrale, Ancona 2008 Autori della pubblicazione: Luca Celidoni Descrizione: Questo libro racconta della passione per la chitarra. Lo fa con alcune storie che ho scritto negli anni per riviste di settore e giornali, appena appena rimaneggiate, e con inediti in forma di appunti e contributi libero dal rigore di spazi e scadenze. Sono ritratti di persone che hanno dedicato alla musica tutta la loro vita, con una passione che va ben oltre la loro professione di musicisti, inventori o costruttori. A ... continua a leggere |