CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Ivano Cavallini
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: viale delle Scienze edif. 15  
							 C/O: Dipartimento Arti e Comunicazione Univ. Di Palermo  
							 CAP: 90128  
							 CITTA': PALERMO  
							 PROVINCIA: PA  
							 PAESE: Italia  
							 CELLULARE: +39 349 4775844   
							 E-MAIL: 
																					ivanocavallini@virgilio.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Musicologi, critici, giornalisti	 
 |  
			Descrizione		
		
			Docente di Drammaturgia Musicale  presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo
Membro del Comitato scientifico della rivista Recercare
Membro del Comitato scientifico di Arti Musices, rivista della Società Croata di Musicologia - Unviersità degli Studi di Zagabria
		
	
			Attività collegate		
		
			Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo  - Docente (Metodologia della critica della musica; Drammaturgia musicale; Metodologia della critica della musica per la comunicazione multimediale; Storia della musica)
		
	
		 Bibliografia 	
	| 
		
			 
				Arturo Toscanini. Il direttore e l’artista mediatico 			 
	    
		 
			
	    	a cura di Marco Capra, Ivano CavalliniISBN 8870966305, LIM Editrice srl, Lucca 2011 pp. 333, 25 ill., 30,00 € Descrizione: In questa pubblicazione a cura della casa della Musica di Parma sono raccolti quasi tutti gli interventi del convegno internazionale intitolato “Arturo Toscanini e la direzione d’orchestra del suo tempo” - svoltosi nel 2007 e compreso tra le manifestazioni da questa Istituzione organizzate in occasione del 50° anniversario della scomparsa del Maestro - e arricchito da un nuovo saggio appositamente commissionato. S... continua a leggere  |