CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Centro Studi Luigi Boccherini
	 
					
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: Casermetta di San Colombano - Baluardo San Colombano, 1  
							 C/O: Fondazione Giacomo Puccini  
							 CAP: 55100  
							 CITTA': Lucca  
							 PROVINCIA: LU  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +0583 491899  
							 FAX: +39 0583 471105  
							
							 SITO WEB: 
																					http://www.luigiboccherini.it				 
			
		 | 
| 
 
			categorie: Centri di ricerca musicologica	 
 |  
			Descrizione		
		
			Centri di ricerca musicologica
Anno di costituzione: 2005
Il Centro si propone di raccogliere e catalogare ogni tipo di fonte boccheriniana, promuovere ricerche, rendere accessibile un catalogo informatizzato o data-base del materiale raccolto, creare, con la collaborazione e il supporto di centri specializzati, un progetto di codificazione sistematico per la creazione di un archivio digitale; stipulare accordi con case editrici per la produzione e distribuzione di edizioni e pubblicazioni, su qualsiasi supporto; organizzare convegni di studio, conferenze con cadenza periodica, mostre permanenti o itineranti; collaborare con Enti e Istituzioni dello spettacolo fornendo un supporto tecnico e scientifico, stipulare accordi con istituzioni che condividano gli stessi scopi e finalitÃ
		
	Anno di costituzione: 2005
Il Centro si propone di raccogliere e catalogare ogni tipo di fonte boccheriniana, promuovere ricerche, rendere accessibile un catalogo informatizzato o data-base del materiale raccolto, creare, con la collaborazione e il supporto di centri specializzati, un progetto di codificazione sistematico per la creazione di un archivio digitale; stipulare accordi con case editrici per la produzione e distribuzione di edizioni e pubblicazioni, su qualsiasi supporto; organizzare convegni di studio, conferenze con cadenza periodica, mostre permanenti o itineranti; collaborare con Enti e Istituzioni dello spettacolo fornendo un supporto tecnico e scientifico, stipulare accordi con istituzioni che condividano gli stessi scopi e finalitÃ
			Organigramma		
		
			Pietro Fazzi - Presidente
Gabriella Biagi Ravenni - Vice presidente
Marco Mangani - Segretario tesoriere
		
	Gabriella Biagi Ravenni - Vice presidente
Marco Mangani - Segretario tesoriere