Conservatorio Statale di Musica Luca Marenzio - Brescia

CONTATTI
INDIRIZZO: piazza A. Benedetti Michelangeli 1
CAP: 25121
CITTA': BRESCIA
PROVINCIA: BS
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 030 2886711
FAX: +39 030 3770337
     
categorie: Conservatori - Istituzioni di alta cultura
Descrizione
Conservatori - Istituzioni di alta cultura
Statizzato con L. 8/8/1977 n. 663
Anno di istituzione: 1971
Sezione distaccata: Darfo-Boario Terme
Nr. docenti: 76
Diploma accademico di I livello (triennale)
Diploma accademico di II livello (biennale)
Materie principali
armonia, contrappunto, fuga e composizione; arpa; canto; chitarra; clarinetto; clavicembalo; contrabbasso; corno; didattica della musica; fagotto; flauto; jazz; musica corale e direzione di coro; oboe; organo e composizione organistica; pianoforte; sassofono; strumenti a percussione; tromba e trombone; viola; viola da gamba; violino; violoncello
Materie complementari
arte scenica; armonia complementare; esercitazioni corali; esercitazioni orchestrali; letteratura italiana; letteratura poetica e drammatica; lettura della partitura; musica da camera; musica d'insieme per strumenti ad arco; musica d'insieme per strumenti a fiato; pianoforte complementare; organo complementare e canto gregoriano; storia della musica, storia ed estetica musicale; teoria, solfeggio e dettato musicale
Diploma accademico di I livello (corsi autorizzati)
arpa; canto; chitarra; clarinetto; clavicembalo e strumenti affini; composizione; composizione corale e direzione di coro; contrabbasso, corno; didattica della musica direzione d'orchestra; fagotto; flauto; jazz; oboe; organo e composizione organistica; pianoforte; sassofono; strumenti a percussione; tromba; trombone; viola; violino; violoncello
Diploma accademico di II livello (corsi autorizzati)
arpa e strumenti affini; canto; chitarra; clarinetto; clavicembalo; composizione; contrabbasso; corno; direzione di coro; fagotto; flauto; musica jazz; musica da camera; oboe; organo; pianoforte; sassofono; strumenti a percussione; tromba; trombone; viola; viola da gamba; violino; violoncello
Altre iniziative
conferenze, lezioni-concerto, seminari di studio, visite guidate, attività di ricerca, concorsi interni
Biblioteca
comprende un fondo antico con circa 3.600 manoscritti, 10.500 spartiti e stampe del XVIII e XIX secolo; il fondo moderno è composto da oltre 17.000 spartiti e 800 dischi vinile e una raccolta di cd. E' previsto un servizio di riproduzione.
Pubblicazioni
brochure e depliant informativi sull'attività e la programmazione artistica annuale; I Quaderni del Conservatorio
Attività concertistica
concerti di allievi e docenti
Sede dei concerti
l'istituto dispone di una sala di 195 posti intitolata a Pietro da Cemmo
Organigramma
Giammateo Rizzonelli - Direttore


Condividi su: