CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
AELM - Archivio Etnico Linguistico-Musicale della Discoteca di Stato
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Palazzo Antici-Mattei, via M. Caetani 32
CAP: 00186
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 68406901
FAX: +39 06 6865837
E-MAIL:
discoteca@dds.it
SITO WEB:
http://www.dds.it
|
categorie: Centri di etnomusicologia
|
Descrizione
Anno di costituzione: 1962
Oltre ai documenti editi relativi al folklore italiano e internazionale, esiste un fondo di documentazione inedita, l'AELM, che rappresenta senza dubbio una delle collezioni più interessanti e l'unico fondo organico della Discoteca di Stato. Nato nel 1962 per opera di Diego Carpitella, etnomusicologo e Antonino Pagliaro, glottologo, è caratterizzato da una impostazione dialettologico-musicale.
La collezione comprende musica etnica e folklorica, narrativa di tradizione orale e favolistica, spettacolo e rappresentazioni popolari, musica liturgica e rituale, dialetto delle isole alloglotte italiane, comunità italiane all'estero...
Di particolare interesse la raccolta di registrazioni delle varie versioni dialettali della "Parabola del figliol prodigo".
Dalla metà degli anni sessanta alla metà degli anni ottanta è stato pubblicato un bollettino di informazione dell'Archivio Etnico Linguistico-Musicale.
La Discoteca di Stato ha pubblicato due cataloghi delle registrazioni: Tradizioni orali non cantate ed Etnomusica.
Orari per il pubblico: 8.30 - 14.00 (lunedì, venerdì e sabato), 8.30 - 17.00 (dal martedì al giovedì)
Attività collegate