CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Elitza Harbova
![]() |
Sofia (bulgaria), 1976
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Pianoforte
Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-10-2009
La pianista Elitza Harbova, è un'interprete il cui punto di forza è uno stile che comunica gli aspetti più emozionali e non solo concettuali del repertorio contemporaneo, un risultato maturato anche dal percorso di studi con i maestri di pianoforte Margarita Krasteva e Pier Alberto Biondi e Vassil Kazandjiev per la musica da camera. Le sue originali caratteristiche hanno attratto l'attenzione di molti compositori che le hanno affidato numerose prime esecuzioni. Dal 2005 collabora con la casa editrice Rai Trade.
Svolge un'intensa attività concertistica proponendo un vasto repertorio di musica dal '900 ai giorni nostri da solista ed in vari ensemble per musica da camera. Elitza è stata ospite di diversi festival per la musica contemporanea tra i quali: Autumne musical - Francia,Cantiere Musica - Italia, PPianissimo - Bulgaria, Nuovi spazi musicali - Italia, Sofijsko liato -Bulgaria, Sound and Relation-Days of New Music. Si è esibita nelle prestigiose sale da concerto come il Palazzo Nazionale della Cultura, la Sala da Camera Bulgaria (Sofia, Bulgaria), sala della Protomoteca - Campidoglio, Istituto Ungherese, Museo degli Strumenti Musicali, Teatro Flaiano, Auditorium Parco della Musica (Roma, Italia), Marshall Hall (Philadelphia, USA)
Dal 2007 fa parte della Società Italiana per la Musica Contemporanea (SIMC) e nello stesso anno ha collaborato per l'attività concertistica con Long Island Composer Alliance (LICA -New York, USA).
Elitza ha realizzato diversi progetti discografici per la UBC e la VDM Records. Ha inoltre registrato per la Radio e la Televisione Bulgara, la Televisione Giapponese NHK, Radio Rai Tre e la Filodiffusione (Italia). Alcune sue registrazioni fanno parte dell'audioteca Gaudeamus.
Elitza Harbova
Svolge un'intensa attività concertistica proponendo un vasto repertorio di musica dal '900 ai giorni nostri da solista ed in vari ensemble per musica da camera. Elitza è stata ospite di diversi festival per la musica contemporanea tra i quali: Autumne musical - Francia,Cantiere Musica - Italia, PPianissimo - Bulgaria, Nuovi spazi musicali - Italia, Sofijsko liato -Bulgaria, Sound and Relation-Days of New Music. Si è esibita nelle prestigiose sale da concerto come il Palazzo Nazionale della Cultura, la Sala da Camera Bulgaria (Sofia, Bulgaria), sala della Protomoteca - Campidoglio, Istituto Ungherese, Museo degli Strumenti Musicali, Teatro Flaiano, Auditorium Parco della Musica (Roma, Italia), Marshall Hall (Philadelphia, USA)
Dal 2007 fa parte della Società Italiana per la Musica Contemporanea (SIMC) e nello stesso anno ha collaborato per l'attività concertistica con Long Island Composer Alliance (LICA -New York, USA).
Elitza ha realizzato diversi progetti discografici per la UBC e la VDM Records. Ha inoltre registrato per la Radio e la Televisione Bulgara, la Televisione Giapponese NHK, Radio Rai Tre e la Filodiffusione (Italia). Alcune sue registrazioni fanno parte dell'audioteca Gaudeamus.
Elitza Harbova
Repertorio
ultimo aggiornamento: 01-10-2009
* world première
Piano solo
D. Anzaghi:
Revenants II
T. Bedetti:
Four pieces
C. Cacioppo:
Philadelphia Diary *
A. Ciccaglioni:
Extensa
L. Dallapiccola
Quaderno musicale di Annalibera
I. Fiorini:
Percorsi concertanti n. 2 *
G. N. Francia:
Strisce scomposte *
J. A. Gach:
Sonata n. 3
O. J. Garcia:
Oscurecimiento gradual
A. Gentile:
Piccolo studio da concerto
L. Gregoretti:
Studio Simmetrico (Urbuzz)
P. Hindemith:
Sonata n. 3
I. Ichiyanagi:
Piano media
G. Ligeti:
Musica ricercata
G. Ligeti:
Etudes Fanfares and Arc-en-ciel
F. Maggio:
Metamorfosi (Omaggio a Frank Kafka)*
O. Messiaen:
Ile de feu
O. Messiaen:
Le loriot (from Catalogue d'oiseaux")
G. Podio
Lontane luci ambrate *
G. Podio
Sonata *
S. Prokofiev
Sonata n. 7
G. Ramous:
Quarta Sonata*
D. D. Richardson:
Für Elitza *
D. D. Richardson:
Für Hannah *
U. Rojko:
Piano fluido I *
N. Rorem:
Toccata
S. Sciarrino:
Perduto in una città d'acque
P. Schat:
Polonaise op. 29
A. Skrjabin:
Sonata n. 9
Kr. Taskov:
Manista
V. Zaimov
Notturno
Discografia catalogata
![]() di Andrea Ceccomori, Elitza Harbova VDM Records, Roma, 2008 Descrizione: “America” rappresenta il nostro tributo allo speciale rapporto che da sempre lega Italia e Stati Uniti, due universi culturali diversi eppure ricchi di riferimenti reciproci, affascinanti convergenze e complessi parallelismi. I brani sono stati infatti commissionati da noi e per noi scritti, in quest’ottica di interscambio e di influenze,parafrasando linguaggi “americani” con sensibilità e gusto italiano. Amy ... continua a leggere |
![]() con Elitza Harbova, Tiziano Leonardi, Piccola Orchestra '900, Simone Veccia Continuo Records, Roma, 2012 Numero di catalogo discografico CR102 Descrizione: Le atmosfere inquietanti del cinema noir americano, la vitalità ritmica del jazz: una miscela esplosiva per un disco che cattura e coinvolge dal primo all'ultimo minuto. |
![]() VDM Records, Roma, 2009 Numero di catalogo discografico VDM - 038-008 Descrizione: Questo CD è il frutto del mio lavoro degli ultimi tre anni. La maggior parte dei brani è inserita nel catalogo della casa editrice Rai Trade, con la quale ho instaurato una stretta collaborazione. Ho eseguito e interpretato con grande affetto ciascuna di queste composizioni, che rappresentano, a mio parere, una antologia delle attuali tendenze compositive italiane per pianoforte solo. I brani, di spiccata imp... continua a leggere |